Feed RSS

Archivi tag: vendita diretta

Brunch del 1. agosto: ancora 5 giorni per iscriversi

Inserito il

Saranno ben 35 le aziende agricole ticinesi che quest’anno proporranno l’ormai tradizionale BRUNCH del 1. AGOSTO. Altre 3 si trovano nel Grigioni Italiano (Moesano). Esiste una pagina web che vi premette di cercare e scegliere l’azienda agricola per trascorrere il 1. agosto in ambito rurale. È consigliabile iscriversi con anticipo poiché i posti disponibili vanno letteralmente a ruba!

Per il Ticino e il Moesano, ecco l’elenco completo delle aziende che propongono il Brunch in fattoria, suddivise per località e con rimando web:

AIROLO Alpe Sorescia di Lombardi Angelo

AIROLO-NANTE Caseificio artigianale di Pedrini Renzo e Martino

AQUILA Alpe Gorda di Devittori Luigi e Cormano Giuliano

AROSIO Azienda agricola di Gianmaria e Cinzia Poma

BELLINZONA Agriturismo Ronco Galbisio di Robbiani Gianna e Matteo

BIDOGNO Alpe Rompiago delle famiglie Rezzonico-Mariani

BLENIO-LUCOMAGNO Alpe Stgegia di Elmo Frusetta

BOSCO GURIN Azienda agricola di Arcioni Michele e Laura

BRENO Alta Magliasina Allevamento di Giovanni Berardi

CABBIO Azienda agricola biologica di Rodolfo Cairoli

CAMA Alp de Lagh di Katia Boschi

CAMPO BLENIO Alpe Bolla Carassina di Marisa e Fausto Martinelli

CAUCO Azienda Pelegat di Rigonalli Dorothea

CAVAGNAGO Azienda agricola e di servizi di Giorgio Bertazzi

CLARO Azienda agricola Vicini di Storni Prisca

CONTONE Fattoria di Anita e Sandro Richina

FAIDO Azienda Pianaselva di Mario e Aris Pedimina

FUSIO Alpe Campo La Torba di Dazio Giorgio

GERRA PIANO Agriturismo Cantina Böscioro Famiglia Vosti

GORDOLA-GORDEMO Azienda di Carrara Graziano

GUDO Agriturismo Pian Marnino di Tiziano Tettamanti

GUDO Azienda Fondazione Diamante

INDEMINI Alpe Montoia di Guggiari Gabriele e Lara Somazzi

ISONE Azienda agricola di Graziano Bulloni

LEGGIA Azienda Bio Chernabò di Martin von Wyl e Laura Correco

MALVAGLIA Alpe di Pözz Val Malvaglia, riservaz. 078 835 85 70

MANNO Agriturismo Al Cairello di Enzo e Christian Crotta

MEZZOVICO Alpe Duragno di Chantal Poggiati e Ivano Cereghetti

MONTE GENEROSO Agriturismo Alpe Grassa di Gerosa Pietro

MUGENA Agriturismo di Marco Scoglio

PIANO DI PECCIA Azienda di Francesca, Luca e Ivan Mattei

QUARTINO Alpe Pioda Azienda agricola Martinelli

ROVIO Azienda agricola di Giacomo Bianchi

S. ANTONINO Azienda agricola di Sergio e Roberto Ponzio

S. NAZZARO Alpe Cedullo di Maurizio Minoletti e Silvia Wyss

SOMAZZO Agriturismo Dosso dell’Ora Bellavista Monte Generoso

STABIO Scuderia Happy Horse S. Margherita di Adriano Bernasconi

TENERO Azienda Al Saliciolo di Enrico e Giacomo Pedrazzini

Pubblicità

Gita Gioventù Rurale del Mendrisiotto all’Alpe Gorda

Inserito il

Alpe GordaLa tradizionale gita della Gioventù Rurale del Mendrisiotto, organizzata anche quest’anno con gli Ex-Allievi di Mezzana, si svolgerà domenica 9 agosto 2009 all’Alpe Gorda (1779 m s.m.) in Valle di Blenio.

Programma:

  • ore 7.45 ritrovo sul piazzale della Cantina Sociale di Mendrisio
  • ore 8.00 partenza con auto private per Biasca – Lucomagno (primo tornante dopo Olivone) – Alpe Gorda
  • ore 11.15 celebrazione della S. Messa
  • ore 12.00 aperitivo
  • ore 12.30 pranzo, musica, estrazione della lotteria e visita delle strutture dell’alpe

È possibile iscriversi entro giovedì 6 agosto 2009 inviando una e-mail a Christian Camponovo oppure a Stefania Clericetti.

Brunch del 1. agosto: quindici giorni per iscriversi

Inserito il

Saranno ben 35 le aziende agricole ticinesi che quest’anno proporranno l’ormai tradizionale BRUNCH del 1. AGOSTO. Altre 3 si trovano nel Grigioni Italiano (Moesano). Esiste una pagina web che vi premette di cercare e scegliere l’azienda agricola per trascorrere il 1. agosto in ambito rurale. È consigliabile iscriversi con anticipo poiché i posti disponibili vanno letteralmente a ruba!

Per il Ticino e il Moesano, ecco l’elenco completo delle aziende che propongono il Brunch in fattoria, suddivise per località e con rimando web:

AIROLO Alpe Sorescia di Lombardi Angelo

AIROLO-NANTE Caseificio artigianale di Pedrini Renzo e Martino

AQUILA Alpe Gorda di Devittori Luigi e Cormano Giuliano

AROSIO Azienda agricola di Gianmaria e Cinzia Poma

BELLINZONA Agriturismo Ronco Galbisio di Robbiani Gianna e Matteo

BIDOGNO Alpe Rompiago delle famiglie Rezzonico-Mariani

BLENIO-LUCOMAGNO Alpe Stgegia di Elmo Frusetta

BOSCO GURIN Azienda agricola di Arcioni Michele e Laura

BRENO Alta Magliasina Allevamento di Giovanni Berardi

CABBIO Azienda agricola biologica di Rodolfo Cairoli

CAMA Alp de Lagh di Katia Boschi

CAMPO BLENIO Alpe Bolla Carassina di Marisa e Fausto Martinelli

CAUCO Azienda Pelegat di Rigonalli Dorothea

CAVAGNAGO Azienda agricola e di servizi di Giorgio Bertazzi

CLARO Azienda agricola Vicini di Storni Prisca

CONTONE Fattoria di Anita e Sandro Richina

FAIDO Azienda Pianaselva di Mario e Aris Pedimina

FUSIO Alpe Campo La Torba di Dazio Giorgio

GERRA PIANO Agriturismo Cantina Böscioro Famiglia Vosti

GORDOLA-GORDEMO Azienda di Carrara Graziano

GUDO Agriturismo Pian Marnino di Tiziano Tettamanti

GUDO Azienda Fondazione Diamante

INDEMINI Alpe Montoia di Guggiari Gabriele e Lara Somazzi

ISONE Azienda agricola di Graziano Bulloni

LEGGIA Azienda Bio Chernabò di Martin von Wyl e Laura Correco

MALVAGLIA Alpe di Pözz Val Malvaglia, riservaz. 078 835 85 70

MANNO Agriturismo Al Cairello di Enzo e Christian Crotta

MEZZOVICO Alpe Duragno di Chantal Poggiati e Ivano Cereghetti

MONTE GENEROSO Agriturismo Alpe Grassa di Gerosa Pietro

MUGENA Agriturismo di Marco Scoglio

PIANO DI PECCIA Azienda di Francesca, Luca e Ivan Mattei

QUARTINO Alpe Pioda Azienda agricola Martinelli

ROVIO Azienda agricola di Giacomo Bianchi

S. ANTONINO Azienda agricola di Sergio e Roberto Ponzio

S. NAZZARO Alpe Cedullo di Maurizio Minoletti e Silvia Wyss

SOMAZZO Agriturismo Dosso dell’Ora Bellavista Monte Generoso

STABIO Scuderia Happy Horse S. Margherita di Adriano Bernasconi

TENERO Azienda Al Saliciolo di Enrico e Giacomo Pedrazzini

 

 

Grigliate e catena del freddo per non avere spiacevoli conseguenze

Inserito il

Estate tempo di grigliate. Sì, ma con le dovute precauzioni. Leggi tutti i consigli e le direttive in merito emanate dal Laboratorio cantonale d’igiene. E, naturalmente, attieniti alle 4 regole comportamentali per evitare spiacevoli conseguenze…

Bio Marché Zofingen: 19-21 giugno 2009

Inserito il

logo bio marchéLa 10.ma edizione del Bio Marché di Zofingen (cittadina medievale del Canton Argovia) si svolgerà fra venerdì e domenica prossimi.

Guarda il video di questo importante appuntamento per il biologico.

Pomodori ecocompatibili a emissioni neutre

Inserito il

pomodori grappoloIn collaborazione con il produttore olandese Ruud van Schie e con la compagnia ortofrutticola biologica Eosta, la catena di supermercati DekaMarkt diventa la prima nei Paesi Bassi a proporre in vendita pomodori a grappolo del tutto "neutrali" sotto il profilo delle emissioni di anidride carbonica nell’atmosfera. Dai primi di giugno, questo prodotto ecosostenibile è a disposizione dei consumatori. Leggi tutto l’articolo apparso sul portale freshplaza.it

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: