Feed RSS

Archivi tag: prezzi

OPINIONE: “Prezzo del latte, solidarietà fra città e campagna invece di abbassare i prezzi

Inserito il

Lettera a Coop, via sito internet.

PREGO FAR PROSEGUIRE AI QUADRI SUPERIORI. GRAZIE!

Buongiorno.

In un momento in cui i contadini faticano a sopravvivere e devono lottare per ogni centesimo in più per il loro latte, mi sembra sbagliato da parte di Coop abbassare il prezzo del latte al consumatore (e poi rifarsi sui produttori…). I costi di produzione restano sempre gli stessi o salgono e il produttore non sa più come fare. Non sarebbe meglio sostenere i produttori con prezzi equi, creando una solidarietà tra città e campagna, invece di poi dover sostenere i produttori con iniziative (peraltro lodevoli, ma solo puntuali) come, ad es., il padrinato Coop ai contadini di montagna?

Chiara Solari

consumatrice e produttrice

vicepresidente Bergheimat

Sala Capriasca, 28.7.09

Pubblicità

In arrivo il latte frizzante

Inserito il

lazze frizzante vioÈ da tempo che stiamo andando dicendo che ormai il latte vale meno dell’acqua minerale…

Cliccate sulla foto per farvi un’idea in merito.

Prezzo del latte: Infohöck di BIG-M

Inserito il

Da oggi vi terremo informati sui vari appuntamenti sul tema del prezzo del latte organizati da BIG-M, l’organizzazione di lotta della base contadina della Svizzera interna. Diversi segnali lasciano presagire un fermento dei produttori a livello europeo che potrebbe anche scaturire in uno sciopero generale del latte. Nei commenti riportiamo il testo (in tedesco) dell’ultima Newsletter di BIG-M.

Prossimo appuntamento BIG-M

27.07.2009 20:00:00 BIG-M Infohöck: Infos zur aktuellen Lage
Märstetten
Montag, 27. Juli 20.00 Uhr bei Familie Ueli und Yvonne Müller in Märstetten

Ganz aktuell: Situation in der EU. Die Rufe nach einem europaweiten Milchstreik werden immer lauter.

Vinci una vacanza con l’indagine online per i produttori di latte

Inserito il

Dal 1. maggio 2009 tutti i produttori di latte devono stabilire quantitativo e prezzo con il proprio acquirente nel quadro di un contratto di diritto privato. Questi contratti possono essere molto differenti fra loro, rispettando però perfettamente le normative legali. Agroscope Reckenholz Tänikon  su incarico dell’Ufficio federale dell’agricoltura intende svolgere un’indagine online per avere un quadro completo sulla struttura dei contratti di produzione-acquisto del latte.

L’inchiesta è riservata esclusivamente ai produttori di latte. Si può partecipare connettendosi con questo portale in cui sono riportate le domande a cui si risponde online.

Fra i produttori di latte che parteciperanno saranno estratti a sorte due fortunati che vinceranno ciascuno un soggiorno per due persone all’Hotel Belvedere a Spiez (BE).

Prezzo del latte: clima incandescente in Europa

Inserito il

blocco trattoriIn Europa il clima si è fatto rovente in tema di prezzo del latte. I produttori non ne possono più. Si lavora ormai da tempo sottocosto. Ecco alcuni esempi:

3’000 produttori di latte con 1’000 trattori a Bruxelles;

Autostrada bloccata a Mons in Lussemburgo;

Azioni e blocchi a Diepholz in Germania;

E in Svizzera c’è ancora chi chiede di abbassare di altri 12 centesimi il prezzo del latte. Ma anche qui la misura è colma. Hansjörg Walter ha chiesto una moratoria nelle trattative dopo che i trasformatori hanno prefigurato un nuovo abbassamento del prezzo dal 1. luglio 2009.

Ascolta il servizio delle Cronache regionali della Svizzera italiana (vai al minuto 18:01), con l’intervista al Presidente della LATI/FTPL Ueli Feitknecht.

Che si stia andando verso una nuova estate come quella dell’anno scorso con uno sciopero generale?

Prezzi indicativi dei cereali per la raccolta 2009

Inserito il

SwissGranum ha pubblicato pochi giorni fa i prezzi indicativi dei cereali panificabili  come pure dei cereali foraggeri per la raccolta 2009.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: