Feed RSS

Archivi tag: campicoltura

Bollettino fitosanitario n. 28 – 2009

Inserito il

Scarica il bollettino fitosanitario cantonale di questa settimana.

Argomenti trattati: Viticoltura (limitazione nell’impiego dei prodotti, protezione dagli uccelli), Olivicoltura (malattie, controllo della presenza della mosca dell’olivo), Campicoltura (carbone delle infiorescenze del mais), piante ornamentali (le specie sostitutive alle piante ospiti del fuoco batterico).

Pubblicità

Produrre sementi nel proprio orto

Inserito il

sativaOriginale e interessante corso proposto da SATIVA sabato 15 agosto 2009: "Come produrre sementi nel proprio orto con tecniche semplici ed efficaci".

Nuovi ceppi molto virulenti del virus Y della patata

Inserito il

foglia patata con virus yAgroscope ACW Changins-Wädenswil con questo comunicato informa sulla presenza di ceppi molto contagiosi di virus Y della patata i cui sintomi sono visibili nelle foto. Il grafico in fondo invece mostra il grado di vulnerabilità delle principali varietà di patate coltivate in Svizzera.

patate colpite dal virus ygrafico virus y sulle varietà di patate

Tofu: sì, ma con la soia giusta

Inserito il

prove tofu I produttori locali di tofu potranno d’ora in avanti godere dell’appoggio di Agrscope ACW Changins-Wädenswil che, nell’ambito di un programma di ricerca, ha comparato e selezionato diverse qualità di soia valutandole soprattutto dal lato della qualità per la trasformazione in tofu.

Erosione, conoscerla per prevenirla

Inserito il

erosione Volker Prashun, ricercatore di ART (Agroscope Reckenholz-Tänikon), sfruttando la le potenzialità di internet, ha realizzato un vero e proprio manuale dei differenti tipi di erosione. Guarda tutte le foto suddivise in 38 categorie e accompagante da descrizione e utili consigli per la prevenzione.

Bollettino fitosanitario n. 21-2009

Inserito il

Clicca qui per scaricarlo. Temi: campicoltura (agrotidi, diabrotica delle radici del mais, poligono del Giappone), Ambrosia artemisifolia e Panace di Mantegazzi pericolose per la salute pubblica, piante ornamentali (le specie sostitutive alle piante ospiti del fuoco batterico).

Fertilità biologica dei suoli: convegno a Minoprio

Inserito il

campo di mais"Fertilità dei suoli a vocazione cerealicola – foraggera" questo è il titolo del Convegno in programma venerdì 12 giugno 2009 alla Fondazione Minoprio (CO). Scarica il flyer col programma e le modalità di iscrizione.

Prezzi indicativi dei cereali per la raccolta 2009

Inserito il

SwissGranum ha pubblicato pochi giorni fa i prezzi indicativi dei cereali panificabili  come pure dei cereali foraggeri per la raccolta 2009.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: