Con la bella stagione aumenta la voglia di uscire all’aperto e di passeggiare nei nostri boschi. Chi si nasconde nel sottobosco? Attenzione alle zecche! Questi animaletti sono vettori di malattie infettive per l’uomo. Per capire come ci si può proteggere meglio conoscerle.
Archivi tag: ambiente
Danni della selvaggina: soluzione ancora lontana
Nella sua seduta di ieri la Commissione della legislazione del Gran Consiglio del Canton Ticino ha sottoscritto il rapporto in cui raccomanda al parlamento di respingere l’iniziativa parlamentare presentata dai Verdi sul risarcimento corretto dei danni della selvaggina alle colture agricole.
Questa iniziativa, assieme a un’altra che aveva per oggetto i rapporti fra agricoltura e grandi predatori, era stata appoggiata da AGRIFUTURA poiché ritenuta una valida e pragmatica soluzione a un annoso problema.
Ecco le prime reazioni apparse su ticinolibero.ch. Nei prossimi giorni pubblicheremo il rapporto completo della Commissione che dovrebbe apparire negli atti del Parlamento.
Pomodori ecocompatibili a emissioni neutre
In collaborazione con il produttore olandese Ruud van Schie e con la compagnia ortofrutticola biologica Eosta, la catena di supermercati DekaMarkt diventa la prima nei Paesi Bassi a proporre in vendita pomodori a grappolo del tutto "neutrali" sotto il profilo delle emissioni di anidride carbonica nell’atmosfera. Dai primi di giugno, questo prodotto ecosostenibile è a disposizione dei consumatori. Leggi tutto l’articolo apparso sul portale freshplaza.it
Al cinema con AGRIFUTURA
Domani sera, domenica 7 giugno 2009, alle ore 18.30 avrà luogo al Cinema LUX di Massagno una proiezione del film-documentario Home – La nostra Terra. L’invito è rivolto a tutti i soci e simpatizzanti AGRIFUTURA e a tutti gli agricoltori. Al termine della proiezione (in lingua francese con sottotitoli in tedesco) è prevista una pizza in compagnia. Ritrovo direttamente davanti al cinema 15 minuti prima dell’inizio della proiezione. Non mancate!