Feed RSS

Archivi categoria: svago

Corso SVIAL: Come migliorare la commercializzazione di prodotti agroalimentari regionali?

Inserito il

Pubblicità

Concorso assunzione gestore/gestrice agriturismi a Brontallo

Inserito il

Bio Ticino a San Martino

Inserito il

APM: castagnata e inaugurazione pannello informativo

Inserito il

Cari soci e simpatizzanti APM,

sabato prossimo, 28 ottobre, a un anno dalla messa a dimora del viale alberato presso il Demanio cantonale di Gudo per testimoniare i trenta anni di presenza dell’APM, sarà inaugurato un pannello informativo con tutte le indicazioni sul progetto.

Il viale alberato, realizzato con piante autoctone di diverse specie, è stato concepito in stretta collaborazione con Ficedula e BirdLife Svizzera, Associazioni che hanno finanziato l’acquisto delle piante e delle relative protezioni.

Per l’occasione sarà offerta ai soci e agli ospiti, presso gli stabili del Demanio, una castagnata in compagnia.

 

L’evento avrà luogo con ogni condizione meteorologica.
Il fuoco alle caldaie per la castagnata sarà dato dalle già alle 14.00 con la distribuzione fino all’esaurimento delle castagne.

L’appuntamento per la cerimonia inaugurale del pannello è alle 15.30, sul posto,

Vi attendiamo numerosi

Daniele Polli, segretario APM

Via Locarno 118

6516 Cugnasco

Tel: 091 840 95 55

Mail: daniele.polli@bluewin.ch

Esposizione cantonale avicunicola (conigli e pollame) a Giubiasco, 9-10 gennaio 2016

Inserito il

 

 

esposizione avicunicola 2016

Giornata agricola leventinese e rassegna dei formaggi ad Ambrì (Hangar 6) sabato 26 settembre 2015

Inserito il

giornata agricola leventinese

San Martin di tratúr vécc sabato 18 e domenica 19 luglio 2015 a Mendrisio

Inserito il

tratúr

Inizia oggi, alle 18.05 su RSI LA1, “Cucina nostrana” il docu-reality che avrà come protagonista per il Ticino Adrian Feitchnecht

Inserito il

cucina nostrana

Inizia stasera alle 18.05, su RSI LA1, il programma “Cucina Nostrana”. Si tratta di un docu-reality incentrato sulla tradizione culinaria svizzera. Vi partecipano 7 concorrenti di estrazione rurale provenienti da tutta la Svizzera che a turno invitano gli altri partecipanti per una visita sulla loro azienda e preparano loro un succulento pranzo. Per il Ticino il concorrente sarà Adrian Feitknecht di Cadenazzo. Clicca sulla foto per collegarti al sito RSI con maggiori info sulla trasmissione.

“Ti ho raccolto” – La festa dei prodotti ticinesi – 5 luglio 2015 – Prenotate per tempo!

Inserito il

tihoraccolto

Cantine Aperte 2014: grande interesse per il vino ticinese e la sua gente

Inserito il

foto cantine aperte 2014

Foltissimo anche quest’anno il pubblico affluito presso le 65 aziende vitivinicole ticinesi che hanno aderito alla manifestazione.

Cliccando sulla foto puoi scaricare il Comunicato stampa Cantine Aperte 2014 Bilancio Finale .

Caseifici aperti 2014

Inserito il

caseifici aperti 2014

San Provino 2014 ad Agno

Inserito il

Clicca sull’immagine per scaricare il programma completo.

san provino 2014 programma

Esposizione cantonale avicunicola (conigli e pollame) a Giubiasco, 11-12 gennaio 2014

Inserito il

espo avicunicola 1

espo avicunicola 2

Fonte: LaRegione Ticino

Gratis allo Splash&SPA con Agrifutura

Inserito il

benessere

L’iscrizione è necessaria per permetterci di ordinare per tempo i buoni. Il termine d’iscrizione è stato prorogato al 7 gennaio 2014. Approfittatene di questa allettante offerta in favore del vostro benessere. Gli iscritti riceveranno i dettagli del programma.

Pranzo natalizio di Agrifutura: iscrivetevi!

Inserito il

pranzo 2013

Cena Bio Ticino prima del San Martino a Mendrisio

Inserito il

bio ticino san martino

Sagra cantonale del miele ticinese a Chiasso, 13 ottobre 2013

Inserito il

sagra cantonale del miele

Speciale del Giornale del Popolo sulla Sagra dell’Uva

Inserito il

Leggi lo speciale sulla Sagra dell’Uva di Mendrisio 2013 pubblicato sul Giornale del Popolo di venerdì 27 settembre 2013 (clicca sull’immagine sottostante).

gdp sagra uva

Giornata agricola leventinese e rassegna dei formaggi di Ambrì

Inserito il

espo piotta

Fromangiada il 15 settembre 2013 a Brione Verzasca

Inserito il

fromangiada

Scaut di Mendrisio “sopravvivono” nell’azienda orticola Cattaneo a Lodrino

Inserito il

raccolta amaranto

Per una settimana un gruppo di scaut della sezione di Mendrisio sono stati ospitati nell’azienda orticola di Maurizio Cattaneo a Lodrino per svolgere un esercizio di sopravvivenza. Scopo della visita: cibo in cambio di lavoro. Piazzate le tende e il bivacco, pala, picco e carriola hanno risistemato la strada, pulito i canali e, grazie alla consulenza sulle erbe invasive da parte della signora Marta Rossinelli, si è provato ad estirpare da un canale del poligono del Giappone. Hanno imparato a mangiare erbe selvatiche, a barattare la verdura raccolta nel campo con altri generi alimentari scambiati con la popolazione dei paesi vicini.
Hanno svolto anche lavori di piantagione e semina. La nostra famiglia li ringrazia per l’impegno nell’eseguire i lavori e per l’allegria portata in azienda.

Pubblichiamo pure alcune immagini come la strada prima e dopo la sistemazione, la rccolta dell’amaranto per la cena e lo scambio di cibo in cambio di verdura.

strada da sistemare

strada sistemata

 

cibo verdura

Gita Gioventù Rurale del Mendrisiotto ed Ex-Allievi di Mezzana

Inserito il

GRM

Evento AmAMont 2013

Inserito il

evento amamont

Evento Amamont 2013 in Piemonte

Inserito il

evento amamont 2013

Cinema al Lago Lugano: vinci i biglietti per la serata BioSuisse del 24 giugno

Inserito il

 

Lunedì 24 giugno 2013 al Cinema all’aperto al Lido di Lugano c’è la notte di BioSuisse con la proiezione dell’ormai famoso More Than Honey.

BioSuisse mette a concorso 100 entrate (50 x 2).

Per partecipare basta scrivere una e-mail a: bio@bio-suisse.ch,
con oggetto
“Wettbewerb Luna”, il luogo (Cinema al lago Lugano) e i vostri dati (indirizzo e nr. telefono).

Per le info alla fonte:
http://www.bio-suisse.ch/it/biosuissefilmnacht.php

Cantine Aperte: una 15° edizione da incorniciare

Inserito il

cantine aperte 2013 1

cantine aperte 2013 2

Molti, moltissimi i visitatori per “Cantine Aperte”, l’atteso evento proposto da Ticinowine, l’Ente per la Promozione del Vino Ticinese sabato 25 e domenica 26 maggio, con l’obiettivo di avvicinare il grande pubblico all’affascinante mondo del vino e al nostro territorio. All’insegna della scoperta, dell’incontro e dell’emozione, migliaia di persone  hanno infatti varcato le soglie delle 56 aziende vitivinicole ticinesi  che hanno aderito all’iniziativa con aumenti di pubblico, a detta di gran parte degli operatori, oscillanti fra il 20 e il 50% rispetto alla scorsa edizione.

Un risultato che soddisfa tutta la filiera ma anche l’insieme degli operatori turistici che hanno potuto approfittare di un notevole afflusso di appassionati giunti appositamente d’oltralpe, Molti sono stati infatti gli “enonauti” provenienti dalla Svizzera interna, soprattutto tedesca, con lo scopo di visitar cantine. In alcune strutture, in particolar modo nel Sopraceneri, i turisti confederati hanno rappresentato anche oltre il 50% dei visitatori. La grande opera di promozione adottata ha pertanto portato i suoi frutti grazie anche all’eccellente collaborazione messa in atto fra Ticinowine, Ticino Turismo e dagli enti turistici di Bellinzona, Locarno-Ascona, Lugano e Mendrisio. Moltissimi pure i visitatori provenienti dalla vicina Penisola, che hanno invece preferito il Sottoceneri, Mendrisiotto in particolare, dove in alcuni casi hanno superato il 20% delle presenze.

Il pubblico, a detta di tutti gli operatori, si è rivelato molto curioso,attento e particolarmente disciplinato. I dati finora raccolti denotano pure un più che discreto aumento della cifra d’affari rispetto alle scorse edizioni. In tempi di crisi questo aspetto è da ritenersi molto rallegrante e di buon auspicio per il futuro del settore.

 “Cantine Aperte” è, fra gli eventi proposti da Ticinowine all’indirizzo del  grande pubblico, quello che sta riscuotendo il maggior successo . Il fatto di potersi avvicinare al vino visitando vigneti e cantine in un ambiente festoso e informale permette di rafforzare il contatto reciproco e uno stretto rapporto di fiducia fra il produttore e un consumatore. La crescente ricerca di elementi come trasparenza, genuinità, qualità e tracciabilità del prodotto premiano indubbiamente questo genere di manifestazioni.

I recenti scandali alimentari che hanno toccato l’Europa intera hanno fortemente risvegliato il bisogno di questi elementi e il lusinghiero successo della manifestazione appena conclusa ne è una tangibile dimostrazione.

 

Sul sito internet www ticinowine.ch gli appassionati potranno trovare tutte le informazioni relative alle future attività di Ticinowine e dei vari produttori, oltre che a molte informazioni relative alla vitivinicoltura ticinese.

Domani e domenica, Cantine Aperte 2013

Inserito il

cantine aperte 2013

Gita della Gioventù Rurale del Mendrisiotto

Inserito il

GRM

Cantine Aperte 2013

Inserito il

cantine aperte 2013

Festa della golena

Inserito il

golena

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: