Pubblicità
Archivi categoria: svago
APM: castagnata e inaugurazione pannello informativo
Cari soci e simpatizzanti APM,
sabato prossimo, 28 ottobre, a un anno dalla messa a dimora del viale alberato presso il Demanio cantonale di Gudo per testimoniare i trenta anni di presenza dell’APM, sarà inaugurato un pannello informativo con tutte le indicazioni sul progetto.
Il viale alberato, realizzato con piante autoctone di diverse specie, è stato concepito in stretta collaborazione con Ficedula e BirdLife Svizzera, Associazioni che hanno finanziato l’acquisto delle piante e delle relative protezioni.
Per l’occasione sarà offerta ai soci e agli ospiti, presso gli stabili del Demanio, una castagnata in compagnia.
L’evento avrà luogo con ogni condizione meteorologica.
Il fuoco alle caldaie per la castagnata sarà dato dalle già alle 14.00 con la distribuzione fino all’esaurimento delle castagne.
L’appuntamento per la cerimonia inaugurale del pannello è alle 15.30, sul posto,
Vi attendiamo numerosi
Daniele Polli, segretario APM
Via Locarno 118
6516 Cugnasco
Tel: 091 840 95 55
Mail: daniele.polli@bluewin.ch
Inizia oggi, alle 18.05 su RSI LA1, “Cucina nostrana” il docu-reality che avrà come protagonista per il Ticino Adrian Feitchnecht
Inizia stasera alle 18.05, su RSI LA1, il programma “Cucina Nostrana”. Si tratta di un docu-reality incentrato sulla tradizione culinaria svizzera. Vi partecipano 7 concorrenti di estrazione rurale provenienti da tutta la Svizzera che a turno invitano gli altri partecipanti per una visita sulla loro azienda e preparano loro un succulento pranzo. Per il Ticino il concorrente sarà Adrian Feitknecht di Cadenazzo. Clicca sulla foto per collegarti al sito RSI con maggiori info sulla trasmissione.
Cantine Aperte 2014: grande interesse per il vino ticinese e la sua gente
Foltissimo anche quest’anno il pubblico affluito presso le 65 aziende vitivinicole ticinesi che hanno aderito alla manifestazione.
Cliccando sulla foto puoi scaricare il Comunicato stampa Cantine Aperte 2014 Bilancio Finale .
Speciale del Giornale del Popolo sulla Sagra dell’Uva
Leggi lo speciale sulla Sagra dell’Uva di Mendrisio 2013 pubblicato sul Giornale del Popolo di venerdì 27 settembre 2013 (clicca sull’immagine sottostante).
Scaut di Mendrisio “sopravvivono” nell’azienda orticola Cattaneo a Lodrino
Per una settimana un gruppo di scaut della sezione di Mendrisio sono stati ospitati nell’azienda orticola di Maurizio Cattaneo a Lodrino per svolgere un esercizio di sopravvivenza. Scopo della visita: cibo in cambio di lavoro. Piazzate le tende e il bivacco, pala, picco e carriola hanno risistemato la strada, pulito i canali e, grazie alla consulenza sulle erbe invasive da parte della signora Marta Rossinelli, si è provato ad estirpare da un canale del poligono del Giappone. Hanno imparato a mangiare erbe selvatiche, a barattare la verdura raccolta nel campo con altri generi alimentari scambiati con la popolazione dei paesi vicini.
Hanno svolto anche lavori di piantagione e semina. La nostra famiglia li ringrazia per l’impegno nell’eseguire i lavori e per l’allegria portata in azienda.
Pubblichiamo pure alcune immagini come la strada prima e dopo la sistemazione, la rccolta dell’amaranto per la cena e lo scambio di cibo in cambio di verdura.