Pubblicità
Archivi categoria: situazione viaria
Vignetta autostradale 2013 – Dimenticarsi costa!
Una delle sfide attuali delle aziende agricole consiste nel comprimere il più possibile i costi di produzione, cominciando anche dalle piccole cose. In questo ambito anche evitare di prendere una multa per non aver acquistato la vignetta autostradale è un passo nella giusta direzione. Ricordiamo che i veicoli e i rimorchi che viaggiano sulla rete autostradale svizzera sprovvisti della vignetta autostradale sono tenuti ad aquistare la medesima seduta stante (costo CHF 40.–) e a pagare una multa di CHF 200.–. I controlli scatteranno dal 1. febbraio 2013. La vignetta autostradale è in vendita in tutti gli uffici postali, nei distributori di carburanti e in dogana.
Collegamento veloce A2-A13: le ultime novità
L'Ufficio federale delle strade nazionali ha chiesto al Canton Ticino alcuni approfondimenti sulle tre varianti presentate dal Dipartimento del territorio e condivise dalla conduzione politica del progetto. L'USTRA non ha ancora espresso la sua preferenza, ma ha comunque confermato che le tre varianti in esame sono le migliori fra tutte quelle finora prese in considerazione.
Riunione segnaletica sul Piano di Magadino
Ricordiamo agli agricoltori interessati che questa sera, alle ore 20.00, nella sala multiuso di S. Antonino avrà luogo la riunione informativa sulla posa della segnaletica sulle strade Piano di Magadino. Organizzano i Municipi di Cadenazzo, Gudo e S. Antonino.
Chiusura straordinaria sportelli della circolazione
Settimana prossima, lunedì 28 giugno 2010, gli sportelli della Sezione della circolazione a Camorino saranno chiusi.
Rapporto intermedio collegamento A2-A13
Ieri, il Dipartimento del territorio ha presentato ai Comuni, alle associazioni referendarie e agli organi di informazione il Rapporto intermedio sullo studio di fattibilità di varianti per il collegamento A2-A13.
Già acquistata la vignetta autostradale 2010?
Ricordiamo che l’attuale vignetta autostradale (2009) è valida fino al 31 gennaio 2010. È quindi utile provvedere per tempo all’acquisto della nuova vignetta autostradale per il 2010. In caso contrario, si rischia una multa di CHF 100.–, più l’acquisto immediato della nuova vignetta.
La vignetta deve essere applicata su ogni veicolo che percorre l’autostrada, compresi bighe per bestiame e rimorchi.
Collegamento A2-A13: situazione infuocata
Dopo che la Commissione della gestione e quella della pianificazione hanno apportato modifiche sostanziali al messaggio con cui il Consiglio di Stato del Canton Ticino chiedeva un credito per lo studio di varianti condivise per il collegamento veloce A2-A13, il Comitato "Via la strada dal Piano" ha preso ufficialmente posizione. Scarica il comunicato cliccando sull’icona sottostante.
Stradonino di Cadenazzo: autorizzazione estesa anche ai fornitori
In un post del 22 settembre 2008 e in quest’altro post del 7 ottobre 2008 abbiamo trattato il tema della nuova regolamentazione per il transito lungo il cosiddetto "Stradonino". Agrifutura ha partecipato alla consultazione postulando fra l’altro di escludere dalle limitazioni il traffico agricolo e i trasporti di fornitori di aziende agricole. Con soddisfazione comunichiamo che il Municipio di Cadenazzo, competente per le misure di polizia e autorizzazione relative al transito sulla strada Cadenazzo-Gudo, ha deciso, in un secondo tempo, di estendere l’autorizzazione annuale gratuita concessa agli agricoltori anche ai trasporti eseguiti da fornitori di aziende agricole (per esempio mangimi, carburante, concimi, ritiro merce, eccetera). Cliccando sull’icona sottostante puoi vedere la lettera inviata ad Agrifutura dal Municipio di Cadenazzo.
Nuovo orario dei trasporti pubblici
Il 14 dicembre 2008 entrerà in vigore il nuovo orario dei trasporti pubblici. Lo puoi scaricare in formato pdf (14MB) da questo sito del cantone.
Ecoincentivi ed ecodisincentivi
Acquisti una nuova automobile? Occhio agli ecoincentivi e agli ecodisincentivi del Cantone basati sull’imposta di circolazione che saranno introdotti dal 1. gennaio 2009. Se scegli il veicolo giusto potresti pagare fino al 50% in meno di tassa di circolazione, ma se scegli il veicolo sbagliato potresti pagare un supplemento fino al 50% dell’imposta di circolazione. Ecco maggiori informazioni sull’argomento.
San Martino a Mendrisio: ecco le disposizioni
La Municipalità di Mendrisio ha emanato le disposizioni per accedere alla fiera di San Martino in programma dall’8 all’11 novembre 2008. Le potete visualizzare cliccando sull’icona sottostante. Le disposizioni si trovano alle pagine 5 e 6 del documento, rispettivamente alle pagine 6307 e 6308 del Foglio Ufficiale.
Inoltre, sono state emanate le disposizioni concernenti il traffico che potete visualizzare cliccando sull’icona sottostante. Queste disposizioni si trovano alla pagina 9 del documento, rispettivamente alla pagina 8011 del Foglio Ufficiale.
Biasca: gli agricoltori protestano per la chiusura di una strada agricola
Si chiama "Strada del Vallone" e viene frequentemente utilizzata dagli agricoltori per evitare di immettersi sulla strada cantonale all’imbocco della Valle di Blenio dove il traffico è in quel tratto molto veloce. Spostandosi con mezzi lenti (trattori, transporter, jeep con rimorchi, ecc.) per gli agricoltori di Biasca e dintorni, che dispongono di terreni o stalle in zona buzza di Biasca e Legiuna, quella strada è di vitale importanza. Ora il Municipio l’ha chiusa al traffico. Guarda le foto della protesta e leggi l’articolo apparso su tio.ch.
Chiusura della strada Leontica-Nara
Il Municipio di Acquarossa comunica che la strada comunale Leontica-Nara (clicca sulla cartina per ingrandirla e vai nella zona interessata) sarà chiusa al traffico motorizzato da lunedì 13 ottobre 2008 nei giorni lavorativi. Quale alternativa si possono percorrere le strade dei monti Prugiasco-Nara, Marolta-Nara e Olivone-Nara. Questa informazione può essere utile per gli agricoltori che hanno ancora bestiame nella regione o che sono impegnati in zona nei lavori di fine stagione.
Strada Cadenazzo-Gudo: autorizzazioni di transito
In futuro, per circolare sulla strada Cadenazzo-Gudo con veicoli di peso superiore alle 12 tonnellate sarà necessario richiedere un’apposita autorizzazione. Il Comune di Cadenazzo, su delega degli altri comuni coinvolti, sarà incaricato per il rilascio delle autorizzazioni che saranno di due tipi: per il traffico agricolo (autorizzazione annua gratuita ai contadini del Piano di Magadino); per il transito di servizio, fornitori, ecc. (autorizzazione ad hoc soggetta a tassa di CHF 30 + CHF 5 per ogni trasporto). Clicca sull’icona sottostante per vedere la lettera ufficiale del Comune di Cadenazzo. Per la richiesta dell’autorizzazione di transito il Comune di Cadenazzo ha elaborato un apposito formulario che potete scaricare cliccando sull’icona sottostante.
Stradonino Cadenazzo – Gudo
Novità in vista per la strada fra Cadenazzo e Gudo. Leggi questo comunicato stampa del Dipartimento del Territorio. Cliccando sull’icona sottostante puoi vedere la presa di posizione di Agrifutura, coinvolta nella consultazione promossa dal Comune di Cadenazzo.
Collegamento A2-A13: si studieranno 5 varianti
Sul Foglio Ufficiale del Canton Ticino e sul Foglio Ufficiale Svizzero appariranno i bandi per il mandato dello studio di fattibilità di 5 varianti da individuare per il collegamento veloce fra l’autostrada A2 e il Locarnese. È quanto comunica il Dipartimento del Territorio in questo comunicato stampa. Cliccando sull’icona sottostante si può scaricare il bando che si trova a pagina 6678 del Foglio Ufficiale, rispettivamente alla pagina 6 del documento.
La situazione viaria dopo le forti piogge
Clicca qui per vedere quali sono le strade chiuse e i problemi viari. Quando appare la cartina potete ingrandire la cartina tracciando un rettangolo col mouse una o due volte, poi andate sui simbolini: vi apparirà una casella con indicato il genere di problema e il periodo di chiusura.