Feed RSS

Archivi categoria: selve castanili

Incontro internazionale sul cinipede del castagno

Inserito il

convegno cinipede

Clicca sull’immagine per scaricare il programma completo.

Pubblicità

Cinipede galligeno del castagno: nuova decisione sulle diverse conseguenze legali

Inserito il

Raccolta castagne 2012 in Ticino e Mesolcina: prezzi e modalità di consegna

Inserito il

Concorso affito selva castanile di Personico

Inserito il

Cinipede del castagno: ora si sa come combatterlo

Inserito il

Il cinipede del castagno sarà sconfitto; è solo questione di tempo. È bastato lo spirito di osservazione di alcuni agricoltori che partecipano al Progetto di interconnessione del Malcantone per fare una scoperta rivoluzionaria, passata inosservata ai maggiori ricercatori. Esiste un uccellino, l’averla piccola (vedi foto) – che fra l’altro è specie bersaglio nel progetto interconnessione – la quale ha la particolarità di infilzare le proprie prede (larve e insetti) sui pungiglioni di spine, robinie, olivelli spinosi, rosa canina, e anche sul filo spinato.

Gli agricoltori hanno osservato lungamente questo volatile scoprendo che estraevano le larve di cinipede dalle galle dei castagni e le infilzavano prima di cibarsene.

“Ho fatto la scoperta casualmente – spiega uno di loro – mentre stavo togliendo un tratto di filo spinato, ormai bandito dalla legge. Arrivano a infilzare anche 20 larve in un’ora. Confesso di non aver visto mai niente di simile e ho atteso a lungo prima di dirlo al forestale.”

E il Servizio forestale cantonale, una volta constatati i risultati, non è stato con le mani in mano. Ha immediatamente disposto la messa a dimora di robinie all’interno delle selve castanili e ha dichiarato protetti i cespugli di rovi. Inoltre, è allo studio una modifica di legge che come unica eccezione al divieto di recinzione del bosco prevede i recinti realizzati con solo filo spinato.

Guarda il servizio televisivo andato in onda ieri a Il Quotidiano.

Cinipede del castagno: segnalarne la presenza

Inserito il

cinipede

La Sezione forestale cantonale e il Servizio fitosanitario hanno pubblicato informazioni e spiegazioni concernenti il cinipede del castagno, organismo che va segnalato alle autorità per il monitoraggio tramite l’apposito modulo online.

Concorso affitto selva castanile a Personico

Inserito il

selva

Concorso affitto Monte Pioda e gestione selva castanile Patriziato di Contone

Inserito il

monte pioda

Inserito il

60 anni di cancro corticale del castagno in Ticino

Il centro di ricerche agronomiche ACW di Cadenazzo propone una giornata di studio e un’escursione tecnica sul tema del cancro corticale del castagno arrivato in Europa oltre 60 anni fa assieme alle truppe da sbarco americane nella seconda guerra mondiale. L’appuntamento è per mercoledì 12 e giovedì 13 novembre 2008. Clicca sull’icona sottostante per scaricare la locandina col programma e tutte le informazioni. Termine per iscriversi: 24 ottobre 2008.convegno castagno

Inserito il

Raccolta delle castagne in Ticino 2008Castagne

Come consueto gli organizzatori della raccolta delle castagne ticinesi desiderano sensibilizzarvi sulla prossima campagna di raccolta. Dal 22 settembre al 27 ottobre sarà possibile vendere le vostre castagne ai centri di raccolta. Si raccomanda di leggere attentamente e osservare scrupolosamente le raccomandazioni e di osservare gli orari di apertura dei vari centri (clicca sull’icona sottostante per informarti sull istruzioni per la raccolta, i luoghi di consegna, i calibri e i prezzi delle castagne, ecc.).RACCOLTA CASTAGNE 2008I promotori, che fanno capo a Paolo Bassetti, rivolgono un appello alla collaborazione dei raccoglitori per poter mantenere i volumi e i quantitativi degli anni scorsi in modo da assicurare la continuità di quanto sino ad oggi costruito sul mercato locale e d’oltralpe. Chi desidera riservare le castagne fresche per castagnate può cliccare sull’icona sottostante per scaricare il relativo flyer.CASTAGNE TICINESI 08

Inserito il

Domenica 24 agosto 2008: inaugurazione "Progetto Brontallo"Image00002

Il Progetto pilota di sviluppo regionale di Brontallo , che ha preso avvio 4 anni fa, vivrà domenica prossima un importante appuntamento: l’inaugurazione delle opere sin qui realizzate. Clicca qui per vedere il comunicato del Dipartimento delle finanze ed economia.

Inserito il

Appuntamenti per la fine della settimana

Cantine Aperte, sabato 24 e domenica 25 maggio 2008

Clicca qui per scaricare il programma completo con le oltre 30 cantine che partecipano a questa due giorni promozionale della cultura enogastronomica.

Inaugurazione selva castanile sui Monti di Gerra Gambarogno, Sabato 24 maggio 2008

Programma: dalle 10.30 Assemblea patriziale, dalle 14 festa popolare con sopralluogo alla selva e rinfresco offerto ai partecipanti.

Inserito il

Pubblicato il Piano forestale cantonale

Clicca qui per leggere il comunicato del Dipartimento del Territorio e saperne di più su quanto si muove attorno al bosco in Ticino. Anche il settore agricolo è toccato grazie ai risanamenti di selve castanili.

Inserito il

Assemblea castanicoltori

Domani, venerdì 14 marzo, alle 20, all’Hotel Cereda a Sementina, avrà luogo l’assemblea dei castanicoltori. Al termine: relazione di Marco Delucchi sulla valorizzazione del legname di castagno. Clicca qui per vedere tutti i dossier sulla castagna e il castagno disponibili alla biblioteca cantonale.

Selve castanili curate: gestione agricola

Inserito il

 
selva curata

Alcuni agricoltori ci hanno chiesto informazioni sulle selve castanili. Le selve castanili curate, dopo un intervento di ripristino coordinato dal servizio forestale, possono essere computate come superficie agricola utile e sono al beneficio dei pagamenti diretti per la superficie, quale coltura perenne, di pendenza e per alberi da frutto ad alto fusto. Cliccate qui sotto per scaricare le direttive per la gestione delle selve e il contratto tipo (modificabile) da stipulare con ogni proprietario. Se vi servono ulteriori informazioni mandate un mail a segretariato@agrifutura.ch

direttive selve castanili

contrattotiposelve

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: