Clicca sull’immagine sottostante per avere accesso al messaggio e al rapporto concernente la modifica dll’art. 6 della Legge cantonale sull’agricoltura (Possibilità di finanziamento di provvedimenti edilizi e installazioni volti a conseguire obiettivi ecologici.
Agridea in stretta collaborazione con Agriexpert ha pubblicato un Dossier informativo sulla successione agricola. Il Dossier di 75 pagine è in lingua tedesca. Per ordinarlo clicca sull’immagine soprastante.
Berna, 15.05.2014 – Con la Politica agricola 2014-2017, nel 2015 entreranno in vigore nuove disposizioni concernenti la prova che le esigenze ecologiche sono rispettate (PER). Tra queste, ad esempio, quella in base alla quale è considerato una violazione delle direttive PER già il primo caso di erosione. Ciò ha provocato incomprensione e incertezza tra le organizzazioni contadine. L’Ufficio federale dell’agricoltura UFAG è pertanto andato incontro ai rappresentanti dell’Unione svizzera dei contadini e di diverse organizzazioni di produttori, intrattenendo con essi discussioni costruttive. L’UFAG riconosce che la nuova norma non è di facile applicazione nella pratica ed è disposto ad apportare modifiche: fino alla fine del 2016 non ci saranno riduzioni dei contributi sulla base della nuova disposizione concernente l’erosione. Questo periodo sarà sfruttato per raccogliere esperienze rilevanti per la pratica e, laddove necessario, per adeguare la normativa. Nei lavori saranno coinvolti anche rappresentanti delle categorie.
La Comunità di lavoro delle associazioni di lavoratori agricoli ABLA anche per il 2014 ha concordato assieme all’USC e alla Landfrauenverband le Direttive salariali per gli impiegati agricoli extrafamigliari (scarica la versione 2014 in francese oppure la versione 2014 in tedesco). Vi sono riportati i salari indicativi per le varie categorie di lavoratori, dallo stagiaire al capoazienda qualificato, come pure altre utili indicazioni come le indennità per vitto e alloggio, il salario giornaliero per personale alpestre, eccetera.
Alcuni agricoltori si sono mostrati preoccupati per quanto riguarda il riconoscimento come SAU delle superfici inserite all’interno di piazze d’armi, campeggi, strade, aerodromi, ecc.
In realtà con la rivisione dell’Ordinanza sulla terminologia agricola del 23 ottobre 2013 (valida dal 1. gennaio 2014), nulla dovrebbe cambiare. È però necessario ottemperare alcune condizioni come si può evincere dagli estratti dell’apposito articolo 16 dell’OTerm che riportiamo qui sotto.