Feed RSS

Archivi categoria: formazione

Avanti insieme

Inserito il

Per molti agricoltori sostenersi a vicenda è scontato; nel noleggio di macchinari, nello svolgimento di eventi o nello scambio costante di opinioni personali. In questo contesto sono tuttavia possibili anche forme di collaborazione di più lunga durata o che vertono su progetti di investimenti e pertanto sono disciplinate a livello contrattuale. Tali cooperazioni offrono un interessante e grande potenziale. La collaborazione interaziendale aiuta infatti a ridurre i costi, apporta alle famiglie contadine una maggiore qualità di vita e, non da ultimo, sgrava le persone interessate, apre loro nuove prospettive e consente loro di attuare progetti e investimenti di ampia portata.

La nuova pagina Internet
https://agripedia.ch/zusammenarbeit/it/, creata su mandato dell’Ufficio federale dell’agricoltura, offre una panoramica esaustiva sulle forme di collaborazione interaziendale possibili.

Clicca sull’immagine per aprire la pagina sulla cooperazione interaziendale.

Pubblicità

Concorso assunzione apprendista presso il Demanio agricolo

Inserito il

Corso di formazione continua Agridea sulle costruzioni agricole

Inserito il

Nuovo Dossier informativo sulla successione agricola

Inserito il

Agridea in stretta collaborazione con Agriexpert ha pubblicato un Dossier informativo sulla successione agricola. Il Dossier di 75 pagine è in lingua tedesca. Per ordinarlo clicca sull’immagine soprastante.

Incontro formativo APF: “Controllo delle malerbe in foraggicoltura – Risultati del programma Prativa”

Inserito il

Corso di apicoltura biologica

Inserito il

Riunione informativa “Tutti gli aspetti fiscali della successione agricola”

Inserito il

Corso di introduzione all’agricoltura biologica 2019

Inserito il

La Sezione dell’agricoltura organizza il corso di introduzione all’agricoltura biologica della durata di due giorni:

martedì 5 febbraio 2019 e martedì 19 febbraio 2019

dalle 9.30 alle 16, presso Agroscope a Cadenazzo.

Il costo è di fr. 100.- in totale per le due giornate (pasti esclusi). Il corso è rivolto a tutti gli interessati all’agricoltura biologica, in particolar modo ai produttori che hanno iniziato la conversione (obbligatorio per chi richiede il marchio Gemma di BIO SUISSE).

Iscrizioni entro il 30 gennaio 2019 presso la Sezione dell’agricoltura (tel. 091 814 35 92, oppure dafne.gianettoni@ti.ch). Il programma dettagliato verrà inviato agli iscritti.

Giornata di scambio di esperienze sulla bioverdura e biopatate (clicca sull’immagine)

Inserito il

Giornata nazionale della ricerca bio sulla protezione bio delle piante (clicca sull’immagine)

Inserito il

Corsi di preparazione agli esami per l’ottenimento dell’autorizzazione speciale per l’impiego di prodotti fitosanitari nell’agricoltura e nel giardinaggio

Inserito il

Giornata bio sulle mucche nutrici e l’allevamento di vitelli (clicca sull’immagine)

Inserito il

Incontro formativo APF: “Concimi aziendali e superfici prative montane, valorizzazione – sfide – esigenze

Inserito il

Borse di studio della Fondazione Alessandro Ghiggia

Inserito il

Concorso cantonale assunzione operaio/a, a metà tempo (50%), presso l’azienda agraria cantonale di Mezzana

Inserito il

Esame di diploma cantonale Casaro d’alpe

Inserito il

Corso di introduzione all’agricoltura biologica 2018

Inserito il

La Sezione dell’agricoltura organizza il corso di introduzione all’agricoltura biologica della durata di due giorni: martedì 20 febbraio 2018 e martedì 27 febbraio 2018, dalle 9.00 alle 16.00, presso il Centro Agroscope di Cadenazzo. Il costo è di fr. 100.- in totale per le due giornate (pasti esclusi).

Il corso è rivolto a tutti gli interessati all’agricoltura biologica, in particolar modo ai produttori che hanno iniziato la conversione (obbligatorio per chi richiede il marchio Gemma di BIO SUISSE).

Iscrizioni entro il 9 febbraio 2018 presso la Sezione dell’agricoltura (tel. 091 814 35 92, oppure dafne.gianettoni@ti.ch).

Il programma dettagliato verrà inviato agli iscritti.

Corso di formazione per l’ottenimento del Diploma cantonale di Casaro d’alpe

Inserito il

Corsi di formazione continua al Centro professionale del verde di Mezzana

Inserito il

Orticoltore/trice: una professione con un futuro. Partecipa alla giornata pratica informativa il 30 maggio 2017.

Inserito il

Il 30 maggio 2017 anche in Ticino su ben sei aziende orticole si svolgerà la giornata nazionale pratica destinata agli adolescenti interessati a scoprire questo meraviglioso mestiere. Scarica il flyer informativo in italiano.

Corso di orticoltura biologica 2017

Inserito il

orto-famigliare

Esame di diploma cantonale per gestore aziendale nel campo delle professioni agricole

Inserito il

gestore-aziendale

Corso di formazione ed esame per l’ottenimento del Diploma cantonale di Casaro d’alpe

Inserito il

casaro-alpe-1casaro-alpe-2

Corso di preparazione agli esami per l’ottenimento dell’autorizzazione speciale per l’impiego di prodotti fitosanitari nell’agricoltura e nel giardinaggio

Inserito il

mezzana 1mezzana 2decs-1decs-2

Corsi di formazione continua Centro professionale del verde di Mezzana

Inserito il

mezzana 1mezzana 2decs-mezzana

Corso di orticoltura biologica 2016

Inserito il

corso orticoltura

Giornata cantonale del latte 2016

Inserito il

giornata del latte

Corso di introduzione all’agricoltura biologica

Inserito il

La Sezione dell’agricoltura organizza il corso di introduzione all’agricoltura biologica della durata di due giorni:

martedì 19 gennaio 2016

martedì 26 gennaio 2016

dalle 9.30 alle 16.00, presso il Centro Professionale del Verde a Mezzana. Il costo è di fr. 100.- in totale per le due giornate (pasti esclusi). Il corso è rivolto a tutti gli interessati all’agricoltura biologica, in particolar modo ai produttori che hanno iniziato la conversione (obbligatorio per chi richiede il marchio Gemma di BIO SUISSE). Iscrizioni entro il 15 gennaio 2016 presso la Sezione dell’agricoltura (tel. 091 814 35 92, oppure dafne.gianettoni@ti.ch). Il programma dettagliato verrà inviato agli iscritti.

Corso per cani da conduzione

Inserito il

cani conduzione

Corso per cani da conduzione

Inserito il

corso per cani da conduzione

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: