Pubblicità
Archivi categoria: enologia
In memoria di Sergio Scalmanini
Il mondo vitivinicolo ticinese, incredulo e sgomento, piange l’improvvisa e tragica scomparsa di
Sergio Scalmanini
Sergio Scalmanini era direttore della Cantina di Giubiasco CAGI SA, della quale, per lunghi anni, fu enologo al fianco del compianto Adriano Petralli. A lui, fra l’altro, si deve la nascita degli spumanti “Bucaneve Brut” e “Malizia Extra Brut”, creati nell’ambito della diversificazione della produzione enologica.
Agrifutura esprime a tutti i famigliari le proprie sentite condoglianze.
Maturazione delle uve 2016 in Ticino e Mesolcina: quarta tabella
Scarica la quarta tabella (stato 5.9.2016) con i dati relativi alla maturazione delle uve in Ticino e Mesolcina per la vendemmia 2016 (clicca sul testo in rosso per scaricare i documenti).
Scheda tecnica Agroscope sulla Drosophila suzukii
Clicca sull’immagine per scaricare la scheda tecnica Agroscope con le raccomandazioni 2016 sulla Drosophila suzukii.
Maturazione delle uve 2016 in Ticino e Mesolcina: terza tabella
Scarica la terza tabella (stato 30.8.2016) con i dati relativi alla maturazione delle uve in Ticino e Mesolcina per la vendemmia 2016 (clicca sul testo in rosso per scaricare i documenti).
Maturazione delle uve 2016 in Ticino e Mesolcina: seconda tabella
Scarica la seconda tabella (stato 22.8.2016) con i dati relativi alla maturazione delle uve in Ticino e Mesolcina per la vendemmia 2016 (clicca sul testo in rosso per scaricare i documenti).
Maturazione delle uve 2016 in Ticino e Mesolcina: prima tabella
Scarica la prima tabella (stato 16.8.2016) con i dati relativi alla maturazione delle uve in Ticino e Mesolcina per la vendemmia 2016 (clicca sul testo in rosso per scaricare i documenti).
Prezzi delle uve rosse e bianche 2015 in Ticino e Mesolcina
La Sezione dell’agricoltura e l’Interprofessione della vite e del vino hanno diramato il Rapporto sull’Annata Viticola 2015 (clicca sul testo in rosso per scaricarlo). Di particolare interesse per i viticoltori sono le tabelle sui prezzi indicativi delle uve rosse e bianche che si possono scaricare cliccando sulla rispettiva tabella sottostante.
Maturazione delle uve 2015: quarta tabella
Scarica la quarta tabella (stato 14.09.2015) con i dati relativi alla maturazione delle uve in Ticino e Mesolcina per la vendemmia 2015 (clicca sul testo in rosso per scaricare i documenti).
Maturazione delle uve 2015: terza tabella
Scarica la terza tabella (stato 7.9.2015) con i dati relativi alla maturazione delle uve in Ticino e Mesolcina per la vendemmia 2015 (clicca sul testo in rosso per scaricare i documenti).
Maturazione delle uve 2015: terza tabella
Scarica la terza tabella (stato 31.8.2015) con i dati relativi alla maturazione delle uve in Ticino e Mesolcina per la vendemmia 2015 (clicca sul testo in rosso per scaricare i documenti).
Maturazione delle uve 2015: seconda tabella
Scarica la prima tabella (stato 24.8.2015) con i dati relativi alla maturazione delle uve in Ticino e Mesolcina per la vendemmia 2015 (clicca sul testo in rosso per scaricare i documenti).
Maturazione delle uve 2015: prima tabella
Scarica la prima tabella (stato 17.8.2015) con i dati relativi alla maturazione delle uve in Ticino e Mesolcina per la vendemmia 2015 (clicca sul testo in rosso per scaricare i documenti).
È stato emanato il nuovo Regolamento sulla viticoltura del Canton Ticino
La Sezione dell’agricoltura ha emanato il nuovo
Regolamento cantonale sulla viticoltura
Cliccando sul testo in rosso oppure sulla foto lo puoi scaricare.
Problemi di crescita nelle vigne: si sospetta un fungicida
Come riferito venerdì dallo SchweizerBauer (clicca qui per leggere l’articolo), diversi viticoltori in tutta la Svizzera lamentano problemi di crescita nelle loro vigne. Sui ceppi di vite le foglie sono deformate e in parte non si formano i grappolini. La causa non è ancora chiara, ma si sospetta il fungicida Moon Privilege della multinazionale farmaceutica tedesca Bayer.
In taluni vigneti, riferisce lo SchweizerBauer, si riscontra un danno totale. Le conseguenze potrebbero avere un’impatto finanziario dell’ordine di diversi milioni di franchi. Bayer sta effettuando dei controlli per verificare se il proprio prodotto Moon Privilege possa essere all’origine del problema.
“Per ora – ha affermato la portavoce di Bayer – non è ancora chiaro se Moon Privilege è la causa. Tuttavia consigliamo ai viticoltori di non più utilizzare prudenzialmente il prodotto che può essere riconsegnato ai rivenditori.”
Lunedì l’Ufficio federale dell’agricoltura ha convocato una riunione fra i responsabili cantonali della viticoltura e della protezione fitosanitaria e Bayer.
Prezzi delle uve rosse e bianche 2014 in Ticino e Mesolcina
La Sezione dell’agricoltura e l’Interprofessione della vite e del vino hanno diramato il Rapporto sull’Annata Viticola 2014 (clicca sul testo in rosso per scaricarlo). Di particolare interesse per i viticoltori sono le tabelle sui prezzi indicativi delle uve rosse e bianche che si possono scaricare cliccando sulla rispettiva tabella sottostante.
Maturazione delle uve 2014: quarta e ultima tabella

Scarica
la quarta e ultima tabella con i dati relativi alla maturazione delle uve in Ticino e Mesolcina per la vendemmia 2014 (Stato 15.09.2014).AGRIFUTURA augura di cuore a tutti i viticoltori una buona vendemmia 2014!
Maturazione delle uve 2014: prima, seconda e terza tabella
Clicca sul testo in rosso per scaricare:
- la prima tabella (stato 25.8.2014) con i dati relativi alla maturazione delle uve in Ticino e Mesolcina per la vendemmia 2014;
- la seconda tabella (stato 1.9.2014) con i dati relativi alla maturazione delle uve in Ticino e Mesolcina per la vendemmia 2014;
- la terza tabella (stato 8.9.2014) con i dati relativi alla maturazione delle uve in Ticino e Mesolcina per la vendemmia 2014.