Pubblicità
Archivi categoria: divertimento e cultura
Inizia oggi, alle 18.05 su RSI LA1, “Cucina nostrana” il docu-reality che avrà come protagonista per il Ticino Adrian Feitchnecht
Inizia stasera alle 18.05, su RSI LA1, il programma “Cucina Nostrana”. Si tratta di un docu-reality incentrato sulla tradizione culinaria svizzera. Vi partecipano 7 concorrenti di estrazione rurale provenienti da tutta la Svizzera che a turno invitano gli altri partecipanti per una visita sulla loro azienda e preparano loro un succulento pranzo. Per il Ticino il concorrente sarà Adrian Feitknecht di Cadenazzo. Clicca sulla foto per collegarti al sito RSI con maggiori info sulla trasmissione.
La trasmissione “Dîner à la ferme” fa tappa in Ticino
Cari amici di Agrifutura,
questa sera, alle 20.15, su RTS 1 (Televisione della Svizzera Romanda) andrà in onda l’episodio “ticinese” della nota trasmissione “Dîner à la ferme”, tanto amata nella Svizzera francese e che, per la prima volta, apre alle altre regioni della Svizzera. Protagonista della puntata odierna sarà Giovanni Berardi, ingegnere agronomo di Breno e titolare di un’azienda agricola nell’Alto Malcantone. “Si tratta – spiega Berardi, che alleva un centinaio di mucche scozzesi – di una specie di reality agricolo-culinario. A turno, ognuno dei concorrenti ospita nella sua azienda gli altri sei partecipanti per una visita con tanto di accoglienza, aperitivo e pranzo. Ho cercato di fare del mio meglio per presentare con semplicità i nostri prodotti, la regione e le sue particolarità anche in chiave turistica. Ci sarà da divertirsi!”
Giunta alla quinta edizione, la trasmissione “Dîner à la ferme” riscuote sempre ampi consensi fra grandi e piccini con l’”audience” vicina al 40%. Sarà replicata su RTS 2, sabato 6 dicembre alle 10.40 e lunedì 8 dicembre alle 15.10. Inoltre, il video sarà visionabile sul sito www.dineralaferme.ch che riporterà anche le ricette complete, i ritratti dei concorrenti e i loro trucchi culinari, diverse fotografie delle riprese e tutti gli altri episodi. “Nei prossimi mesi – conclude Berardi – anche TV5 Monde metterà in onda il Dîner à la ferme. Ci vedranno addirittura i cinesi, con tanto di sottotitoli, e pare vadano matti per questo genere di trasmissioni”.
LINK della trasmissione: www.dineralaferme.ch
LINK del video col lancio della puntata ticinese: http://www.rts.ch/emissions/diner-ferme/6240739-etape-4-famille-berardi-breno.html
Al cinema con Bio Ticino
NOTTE DEL CINEMA BIO SUISSE – LUNA OPEN AIR CINEMA
Cari amici di Bio Ticino
Per la proiezione del film Z’Alp in programma il 19 luglio al Lido di Lugano ci sono a disposizione ancora una trentina di biglietti in omaggio.
Gli interessati devono contattare Bio Ticino al seguente indirizzo infobioticino@gmail.com
Per maggiori dettagli sulla serata visitate
http://www.bio-suisse.ch/it/biosuissefilmnacht.php
Info sul film:
http://www.open-air-kino.ch/cgi-bin/r_lugano_details.pl?ID=20081031
Prima della proiezione del film si potrà assistere all’intervista dell’agricoltore Bio e Alpigiano Luca Chiappa.
Spero di potervi incontrare numerosi sabato a questa bella proposta.
Cari saluti