Feed RSS

Archivi categoria: divertimento e cultura

Pentathlon del boscaiolo 2019 in Valle Verzasca: il programma

Inserito il

Pubblicità

Bio Ticino a San Martino 2018

Inserito il

Rassegna gastronomica della zucca

Inserito il

Sovranità alimentare e gastronomia locale: conferenza a Bellinzona e presentazione ricettario

Inserito il

 

Bio Ticino a San Martino

Inserito il

Pedalata Bio Ticino in Riviera – Domenica 21 maggio 2017

Inserito il

Festa all’Azienda agricola Edelweiss di Olivone

Inserito il

festa edelweiss 2

Buon Anno!

Inserito il

ConProBio e BioTicino propongono una serata cinema e apéro con il film “I Wiesenberger”

Inserito il

wiesenberger 1

wiesenberger 2

Rassegna gastronomica 2015 sulla Carne di Capra

Inserito il

rassegna capra 1rassegna capra 2

Giornata agricola leventinese e rassegna dei formaggi ad Ambrì (Hangar 6) sabato 26 settembre 2015

Inserito il

giornata agricola leventinese

Ul güst dala poma ad Arogno il 27 settembre 2015

Inserito il

poma

Gita Bio Ticino: ancora posti liberi

Inserito il

gita bio

Inizia oggi, alle 18.05 su RSI LA1, “Cucina nostrana” il docu-reality che avrà come protagonista per il Ticino Adrian Feitchnecht

Inserito il

cucina nostrana

Inizia stasera alle 18.05, su RSI LA1, il programma “Cucina Nostrana”. Si tratta di un docu-reality incentrato sulla tradizione culinaria svizzera. Vi partecipano 7 concorrenti di estrazione rurale provenienti da tutta la Svizzera che a turno invitano gli altri partecipanti per una visita sulla loro azienda e preparano loro un succulento pranzo. Per il Ticino il concorrente sarà Adrian Feitknecht di Cadenazzo. Clicca sulla foto per collegarti al sito RSI con maggiori info sulla trasmissione.

“Ti ho raccolto” – La festa dei prodotti ticinesi – 5 luglio 2015 – Prenotate per tempo!

Inserito il

tihoraccolto

“Fa mia ul bergum”, documentario di Bruno Bergomi su RSI LA1, domenica 15 febbraio 2015 alle 20.40

Inserito il

bergum

Film-documentario “I segreti delle pecore” e aperitivo bio

Inserito il

La ConProBio, in collaborazione con BioTicino, ha il piacere di proporre

giovedí 22 gennaio 2015 alle 18.30, presso la biblioteca cantonale di

Bellinzona il documentario “I segreti delle pecore” al quale seguirà un

aperitivo bio.

pecore

La trasmissione “Dîner à la ferme” fa tappa in Ticino

Inserito il

Dîner à la Ferme - sciabolatura Berardi web

Cari amici di Agrifutura,

questa sera, alle 20.15, su RTS 1 (Televisione della Svizzera Romanda) andrà in onda l’episodio “ticinese” della nota trasmissione “Dîner à la ferme”, tanto amata nella Svizzera francese e che, per la prima volta, apre alle altre regioni della Svizzera. Protagonista della puntata odierna sarà Giovanni Berardi, ingegnere agronomo di Breno e titolare di un’azienda agricola nell’Alto Malcantone. “Si tratta – spiega Berardi, che alleva un centinaio di mucche scozzesi – di una specie di reality agricolo-culinario. A turno, ognuno dei concorrenti ospita nella sua azienda gli altri sei partecipanti per una visita con tanto di accoglienza, aperitivo e pranzo. Ho cercato di fare del mio meglio per presentare con semplicità i nostri prodotti, la regione e le sue particolarità anche in chiave turistica. Ci sarà da divertirsi!”

Giunta alla quinta edizione, la trasmissione “Dîner à la ferme” riscuote sempre ampi consensi fra grandi e piccini con l’”audience” vicina al 40%. Sarà replicata su RTS 2, sabato 6 dicembre alle 10.40 e lunedì 8 dicembre alle 15.10. Inoltre, il video sarà visionabile sul sito www.dineralaferme.ch che riporterà anche le ricette complete, i ritratti dei concorrenti e i loro trucchi culinari, diverse fotografie delle riprese e tutti gli altri episodi. “Nei prossimi mesi – conclude Berardi – anche TV5 Monde metterà in onda il Dîner à la ferme. Ci vedranno addirittura i cinesi, con tanto di sottotitoli, e pare vadano matti per questo genere di trasmissioni”.

 

 

LINK della trasmissione: www.dineralaferme.ch

 

LINK del video col lancio della puntata ticinese: http://www.rts.ch/emissions/diner-ferme/6240739-etape-4-famille-berardi-breno.html

Al cinema con Bio Ticino

Inserito il

 

NOTTE DEL CINEMA BIO SUISSE – LUNA OPEN AIR CINEMA

Cari amici di Bio Ticino

Per la proiezione del film Z’Alp in programma il 19 luglio al Lido di Lugano ci sono a disposizione ancora una trentina di biglietti in omaggio.

Gli interessati devono contattare Bio Ticino al seguente indirizzo infobioticino@gmail.com

Per maggiori dettagli sulla serata visitate

http://www.bio-suisse.ch/it/biosuissefilmnacht.php

Info sul film:
http://www.open-air-kino.ch/cgi-bin/r_lugano_details.pl?ID=20081031

Prima della proiezione del film si potrà  assistere all’intervista dell’agricoltore Bio e Alpigiano Luca Chiappa.
Spero di potervi incontrare numerosi sabato a questa bella proposta.
Cari saluti

Alessia Pervangher

Segretaria Bio Ticino

Via San Gottardo 99
6780 Airolo

091 869 14 90

079 772 71 76

Cantine Aperte 2014: grande interesse per il vino ticinese e la sua gente

Inserito il

foto cantine aperte 2014

Foltissimo anche quest’anno il pubblico affluito presso le 65 aziende vitivinicole ticinesi che hanno aderito alla manifestazione.

Cliccando sulla foto puoi scaricare il Comunicato stampa Cantine Aperte 2014 Bilancio Finale .

Festa della Golena di Loderio – Semione 2014

Inserito il

festa golena 2014

Paesaggi agrari al Museo dell’agricoltura del Piemonte a Torino

Inserito il

locandina paesaggi agrari torino

locandina paesaggi agrari torino 2

Esposizione zootecnica bleniese di Pian Castro 2014

Inserito il

piancastro 2014

Caseifici aperti 2014

Inserito il

caseifici aperti 2014

Tanta gente alla Fiera di Rivera 2014

Inserito il

Anche in questa primavera si è rinnovato a Rivera l’appuntamento con la tradizionale fiera, che ormai da numerosi anni rappresenta un appuntamento irrinunciabile per gli abitanti del comune montecenerino.

Immagini
Foto Tio

Grazie ad un sole splendente e al caldo sono molte le persone che stanno partecipando a quella che, oltre ad essere una fiera caprina e ovina, è anche una giornata di festa per tante famiglie e bambini.

San Provino 2014 ad Agno

Inserito il

Clicca sull’immagine per scaricare il programma completo.

san provino 2014 programma

Corsi per adulti DECS “Costruzione di muri a secco e lastricato” – Programma primavera 2014

Inserito il

 corsi 1

corsi 2

corsi 3

 

Terre d’Alpe, il festival cinematografico dell’alpeggio e della pastorizia

Inserito il

terredAlpe

Prende avvio domani a Cuneo la rassegna cinematografica e culturale “Terre d’Alpe”. Occasione d’incontro e di reciproco scambio, “Terre d’Alpe” è un punto di riferimento per trasmettere la conoscenza sul mondo rurale alpino. Scarica il nutrito programma della rassegna, che si estenderà fino al 19 febbraio, cliccando sull’immagine.

La decrescita felice con Serge Latouche

Inserito il

decrescita 1

decrescita 2

Pentathlon del boscaiolo 2013: il programma

Inserito il

pentathlon boscaiolo

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: