Feed RSS

Archivi categoria: come funziona questo blog

Agrifutura passa da Splinder a WordPress

Inserito il

Carissimi utenti del Blog di Agrifutura
vi comunichiamo che abbiamo trasferito
tutto il contenuto del blog www.agrifutura.splinder.com su WordPress

Potete dunque continuare a seguirci, il nuovo indirizzo è quello al quale siete collegati ora e cioè

www.agrifutura.wordpress.com

La nuova piattaforma è stata scelta in ragione della decisione di Splinder di cessare la propria attività il 31 gennaio prossimo.

Come potrete ben presto scoprire, la piattaforma WordPress.com offre interessanti opportunità, come ad esempio la possibilità di essere avvisati per e-mail ogni volta che viene pubblicato un nuovo post. Per usufruire di questo servizio basta cliccare su “Segui il blog per email” scendendo lungo la colonna di destra.

Se desideri impostare il nostro blog come pagina iniziale, ecco le istruzioni:

1 – Seleziona e copia (tasto “Ctrl” e tasto “c”) l’indirizzo web di questa pagina ( http://www.agrifutura.wordpress.com )

2 – Vai col mouse su “Strumenti” (in alto a sinistra) e clicca. Scendi fino a “Opzioni internet” e clicca.

3 – Nella finestrella “Pagina iniziale” inserisci nella casella “Indirizzo” il testo copiato (tasto “Ctrl” e tasto “v”).

4 – Poi vai in fondo alla finestra e clicca su “OK”.

Ecco fatto. D’ora in avanti, quando ti collegherai con Internet ti apparirà come prima pagina il blog di Agrifutura.

Se avete domande non esitate a lasciare un commento. Vi risponderemo come sempre in modo esauriente e competente.

Continuate come finora a seguirci e a inviarci notizie e informazioni sul nostro meraviglioso settore.

Pubblicità

Nüm cuntaditt Ipe Suisse: dì la tua sugli spot di IP Suisse

Inserito il

Il blog di Agrifutura vi propone un sondaggio di fine anno.
Esprimete la vostra opinione sugli spot televisivi di IP Suisse, l'associazione degli agricoltori che praticano la produzione integrata.

Scarica gli spot cliccando qui sotto:

Spot "Museo"
Spot "Dinosauri"
Spot "Conferenza sulla biodiversità"

Alcuni spunti per il sondaggio: il messaggio è chiaro? che immagine si lascia nell'opinione pubblica? sono soldi ben spesi? i prodotti IP Suisse ne trarranno beneficio?

Per lasciare un commento cliccate su "commenti", poi su "lascia un commento". Scrivete il commento, poi inserite nell'apposita casella il codice che vedete impresso e inviate il commento.

Come funziona questo blog?

Inserito il

Giungi per la prima volta su questo blog? Ecco alcune istruzioni per l’uso.

PAGINA PRINCIPALE

– Le notizie (post) sono riportate in ordine cronologico a partire dai più recenti; per leggerle basta scendere col cursore sulla destra dello schermo.

– A volte le notizie contengono dei collegamenti diretti a pagine web. Cliccando sulla parte di testo evidenziata si aprirà una finestra con la rispettiva pagina web. Altre volte vi sono dei documenti che puoi scaricare cliccando sulle icone segnalate.

– Sullo schermo principale trovano posto 30 post; quando arrivi in fondo puoi andare alla pagina successiva e continuare.

– Ogni post può essere commentato. Clicca su "Commenti" in fondo al post. Poi clicca su "Lascia un commento". Si aprirà una finestrella dove puoi scrivere il commento. Poi clicca su "Pubblica commento". Il tuo commento sarà posto in moderazione e sarà sbloccato non appena possibile.

COLONNA DI DESTRA

Nella colonna destra trovi:

– il link del sito di Agrifutura www.agrifutura.ch (clicca sulla foto).

– i "Commenti recenti" (cliccando su ciascun commento li puoi visualizzare).

– il link per la BDTA (Banca Dati sul Traffico degli Animali).

– gli "Elementi condivisi di AGRIFUTURA" (si tratta di notizie che non vengono riprese con un post; cliccando sulla notizia potrai visualizzarla nel rispettivo sito di provenienza.

– il link per il mercatino con le inserzioni di Agrifutura www.agrishop.splinder.com. Si tratta di un mercatino cerca/trova gratuito. Manda le tue inserzioni a agrifutura@splinder.com.

– l’archivio per mese e per anno.

– l’archivio per tema (cliccando su uno degli argomenti appariranno tutti i post relativi a quel determinato tema).

– i links amici.

– la casella cerca sul blog (inserendo parole chiave, saranno visualizzati i post che le contengono).

– le foto recenti (puoi accedere all’archivio delle foto).

– i bottoni dove puoi contattarci, linkarci, iscriverti, segnalarci o ricavare il nostro RSS.

– le notizie agricole dove appaiono alcune recensioni di notizie agricole in italiano.

– la casella delle statistiche delle visite al blog.

Se hai domande o vuoi segnalarci notizie non esitare a contattarci agrifutura@splinder.com

Benvenuti sul blog di AGRIFUTURA

Inserito il

Sei uno dei circa mille agricoltori a cui in questi giorni è giunto un invio postale da parte di Agrifutura? Benvenuto/a!

Desideri rimanere informato/a giornalmente e gratuitamente attraverso il blog di Agrifutura?

Allora imposta il nostro blog come pagina iniziale.

1 – Seleziona e copia (tasto "Ctrl" e tasto "c") l’indirizzo web di questa pagina (http://www.agrifutura.splinder.com)

2 – Vai col mouse su "Strumenti" (in alto a sinistra) e clicca. Scendi fino a "Opzioni internet" e clicca.

3 – Nella finestrella "Pagina iniziale" inserisci nella casella "Indirizzo" il testo copiato (tasto "Ctrl" e tasto "v").

4 – Poi vai in fondo alla finestra e clicca su "OK".

Ecco fatto. D’ora in avanti, quando ti collegherai con Internet ti apparirà come prima pagina il blog di Agrifutura.

Se vuoi partecipare con notizie, suggerimenti oppure segnalarci appuntamenti, ecc., lascia un commento oppure mandaci una E-mail.

Grazie per la visita e partecipa alle nostre attività!

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: