Feed RSS

Archivi categoria: città-campagna

Inizia la trasmissione “Dîner à la ferme”, ogni venerdì alle 20.15 su RTS 1

Inserito il

001

Inizia stasera alle 20.15 su RTS1 e durerà per 8 venerdì di seguito la trasmissione “Dîner à la ferme” della Television Suisse Romande. Fra i protagonisti pure il presidente di Agrifutura Giovanni Berardi. La trasmissione riguardante il Ticino andrà in onda venerdì 5 dicembre 2014, alle 20.15.

Cliccando sulla foto potete collegarvi al sito ufficiale del “Dîner à la ferme” che vi fornirà le informazioni in merito alle repliche e attraverso il quale sarà possibile vedere i vari episodi.

 

Pubblicità

Cantine Aperte 2014: grande interesse per il vino ticinese e la sua gente

Inserito il

foto cantine aperte 2014

Foltissimo anche quest’anno il pubblico affluito presso le 65 aziende vitivinicole ticinesi che hanno aderito alla manifestazione.

Cliccando sulla foto puoi scaricare il Comunicato stampa Cantine Aperte 2014 Bilancio Finale .

Festa della Golena di Loderio – Semione 2014

Inserito il

festa golena 2014

Cantine aperte 2014

Inserito il

cantine aperte 2014

Successo per “Caseifici aperti 2014”

Inserito il

Clicca sull’immagine per vedere il servizio del Quotidiano della RSI.

QUOTIDIANO DEL 03/05/2014

Caseifici aperti 2014

Inserito il

caseifici aperti 2014

Giornata delle piantine ConProBio 2014 e biodiversità nel giardino con BioTicino

Inserito il

giornata piantine conprobio

giornata piantine conprobio 2

Gotthard Open 2014: Big Boy Polly di Nicola Pedrini “campionessa” e “miglior mammella”

Inserito il

Coronata da successo l’edizione 2014 del Gotthard Open che ha visto salire sul podio più alto Big Boy Polly di Nicola Pedrini. Consegnato pure un riconoscimento a Ezio Pedrini il quale, dopo aver creato, 14 anni fa, la manifestazione e averla presto condotta al successo, lascia il comitato d’organizzazione. Il testimone passa al figlio Nicola Pedrini. Nota curiosa: nel bel mezzo dell’esposizione appare pure un lupo (vedi fotogallery sotto). Ne sapremo di più nei prossimi giorni.

Scarica le classifiche cliccando sul testo in blu oppure guarda la galleria di foto pubblicata dallo Schweizer Bauer.

Tanta gente alla Fiera di Rivera 2014

Inserito il

Anche in questa primavera si è rinnovato a Rivera l’appuntamento con la tradizionale fiera, che ormai da numerosi anni rappresenta un appuntamento irrinunciabile per gli abitanti del comune montecenerino.

Immagini
Foto Tio

Grazie ad un sole splendente e al caldo sono molte le persone che stanno partecipando a quella che, oltre ad essere una fiera caprina e ovina, è anche una giornata di festa per tante famiglie e bambini.

Assemblea ConProBio 2014

Inserito il

assemblea conprobio

San Provino 2014 ad Agno

Inserito il

Clicca sull’immagine per scaricare il programma completo.

san provino 2014 programma

Documentario sul San Martino: il 2 marzo l’anteprima, il 9 marzo su RSI LA1

Inserito il

“San Martino” è il titolo di un documentario realizzato da Alessandra Müller (clicca sul testo in blu per guardare il trailer) che andrà in onda il 9 marzo 2014, alle ore 20.40, su RSI LA1 (Storie). È prevista la proiezione di un’anteprima, domenica 2 marzo 2014, alle ore 11.00 presso il Film Club dell’Organizzazione sociopsichiatrica cantonale di Mendrisio alla quale la Gioventù Rurale del Mendrisiotto invita tutti gli interessati (vedi programma in basso).

GRM

Rassegna stampa dell’Assemblea 2014 di Agrifutura

Inserito il

Premio al merito 2014 - 1Il momento della consegna del Premio al merito di Agrifutura con, da sinistra, il Consigliere di Stato Avv. Claudio Zali, Direttore del Dipartimento del Territorio (padrino della consegna del premio), Marcel Bisi, Presidente della Pro Verzasca, membro e segretario della GLATI (Federazione degli artigiani del Ticino) e ricercatore SUPSI (progetto per la valorizzazione della lana indigena) e Giovanni Berardi, Presidente di Agrifutura.
.
.

Leggi il comunicato stampa di Agrifutura.

.

Guarda il Servizio di Paolo Bobbià andato in onda a Il Quotidiano della RSI (clicca sul testo in blu).

.

Leggi l’articolo apparso su Ticinonews.ch.

.

Ascolta il Servizio di Gabriele Borer andato in onda alle Cronache Regionali della Rete Uno (vai al minuto 12:00).

.

Guarda il Servizio di Eleonora Onorari andato in onda al TG di Teleticino.

.

Leggi l’articolo apparso sul Giornale del Popolo.

In anteprima il formulario dell’iniziativa dell’Unione Svizzera dei Contadini per la sicurezza alimentare

Inserito il

Domani partirà ufficialmente la raccolta delle firme per l’Iniziativa popolare federale per la sicurezza alimentare lanciata dall’Unione Svizzera dei Contadini. In anteprima vi proponiamo il formulario ufficiale per la raccolta delle firme che potete scaricare cliccando sulle immagini.

iniziativa 2

iniziativa

Esposizione cantonale avicunicola (conigli e pollame) a Giubiasco, 11-12 gennaio 2014

Inserito il

espo avicunicola 1

espo avicunicola 2

Fonte: LaRegione Ticino

Il miele sintetico cinese

Inserito il

In questo video viene denunciata la poca trasparenza nelle dichiarazioni presenti sulle etichette di mieli esteri. Addirittura per i mieli “tagliati” con miele cinese, c’è il rischio che la materia non sia assolutamente miele, ma un composto ottenuto sinteticamente come spiegato nel video.

Terre d’Alpe, il festival cinematografico dell’alpeggio e della pastorizia

Inserito il

terredAlpe

Prende avvio domani a Cuneo la rassegna cinematografica e culturale “Terre d’Alpe”. Occasione d’incontro e di reciproco scambio, “Terre d’Alpe” è un punto di riferimento per trasmettere la conoscenza sul mondo rurale alpino. Scarica il nutrito programma della rassegna, che si estenderà fino al 19 febbraio, cliccando sull’immagine.

Serata informativa su Valera il 17 dicembre 2013

Inserito il

Appello importante: partecipiamo alla serata informativa su Valera del 17 dicembre 2013 ore 20.15 Sala del Consiglio comunale – Mendrisio!

Care amiche e amici del territorio,

con questo APPELLO vi segnaliamo l’importante serata di martedì prossimo presso la sala del Consiglio comunale a Mendrisio.

Il comune presenterà al pubblico la sua proposta di variante di piano regolatore.

Sarà importante la vostra numerosa presenza quale OCCASIONE da non mancare per dimostrare la volontà dei CITTADINI di mantenere Valera il più possibile inedificato, per la salvaguardia del futuro agricolo e paesaggistico dell’intera Campagna Adorna.

Questo è un invito a un gruppo di persone particolarmente vicine ai Cittadini per il territorio.

Per i Cittadini per il territorio, i coordinatori

Ticino: territorio da reinventare

Inserito il

ticino territorio

Fiera di San Martino Mendrisio 2013

Inserito il

san martino 2013

Mercatino natalizio di Lodrino

Inserito il

mercatino lodrino

Saperi e sapori 2013, Mendrisio 25 – 26 – 27 ottobre 2013

Inserito il

sapori e saperi 2013

“I raccolti del futuro” il documentario di Marie-Monique Robin in una serata BioTicino-ConProBio

Inserito il

robin

i migliori formaggi d’alpe ticinesi del 2013

Inserito il

formaggi immagine

formaggiFonte: LaRegione Ticino del 14 ottobre 2013.

Agrifutura si complimenta con i casari e i gestori d’alpe premiati

e con tutti coloro che hanno partecipato.

Sagra cantonale del miele ticinese a Chiasso, 13 ottobre 2013

Inserito il

sagra cantonale del miele

More than Honey – Non solo miele su RSI LA2, lunedì 7 ottobre alle 22.10

Inserito il

Lunedì 7 ottobre, alle 22.10, il secondo canale della RSI LA2 manderà in onda il film documentario di Markus Imhof “More than honey” – “Non solo miele”. Maggiori info cliccando sul testo in blu.

ape

Speciale del Giornale del Popolo sulla Sagra dell’Uva

Inserito il

Leggi lo speciale sulla Sagra dell’Uva di Mendrisio 2013 pubblicato sul Giornale del Popolo di venerdì 27 settembre 2013 (clicca sull’immagine sottostante).

gdp sagra uva

Video: “La campicoltura di montagna ha un futuro”

Inserito il

Guarda il video (in tedesco) realizzato da www.vonbauernfuerbauern.ch sulla campicoltura di montagna. Prossimamente ne pubblicheremo altri.

Giornata agricola leventinese e rassegna dei formaggi di Ambrì

Inserito il

espo piotta

Inaugurazione vigneto “Ronc dala Pioda” a Maggia

Inserito il

ronc da la pioda

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: