Archivi categoria: auguri
BUON NATALE!
AGRIFUTURA augura a tutti voi un Buon Natale 2016 proponendovi la semplicità del racconto della nascita di Gesù Cristo.
Auguri di buon anno 2014!
Auguriamo di cuore a tutti gli utenti del blog di Agrifutura un felice anno 2014 con tanta fortuna in stalla (per chi alleva bestiame) e una stagione agricola prospera e feconda.
Il comitato di Agriftura
Auguri per le loro nozze ad Ana Feitknecht e Lukas Burger
Tanti auguri da Agrifutura ad Ana Feitknecht e Lukas Burger che oggi sono convolati a nozze a Burg (AG). Una delegazione di Agrifutura ha simbolicamente donato alla nuova famiglia un “Biberon Agrifutura” per accaparrarsi un nuovo futuro socio, visto che Ana (membro di comitato) è in dolce attesa. Inoltre, altra sorpresa per gli sposini: gli auguri via Radio della Svizzera italiana (per ascoltare clicca sul testo in blu e vai al minuto 51.28).
Auguri di Buon Natale a tutte le contadine e i contadini ticinesi
Agrifutura augura di cuore
a tutti gli agricoltori ticinesi
un sereno Natale 2012.
Dolci porte aperte allo Zuccherificio di Aarberg
Lo zuccherificio di Aarberg esiste dal 1912. Per festeggiare degnamente i 100 anni, sabato 27 e domenica 28 ottobre 2012 si svolgeranno le porte aperte di questo importante stabilimento. Cliccando sul testo in rosso oppure sulla foto puoi scaricare il comunicato col programma. Potrebbe essere l’occasione per aggiornare le proprie conoscenze sulle famigerate “Azioni Zuccherificio” presenti nei bilanci di quasi tutte le associazioni agricole ticinesi…
Tre ticinesi si laureano a Zollikofen
Agrifutura si complimenta con Giorgia Mattei di Peccia e Silvio Guggiari di Giubiasco per aver conseguito il Bachelor in agronomia con specializzazione in produzione animale all’Alta scuola di agronomia, scienze forestali e ambientali di Zollikofen. Complimenti pure a Rafaël Favre di Brione Verzasca per il Bachelor in scienze forestali. Agrifutura augura ai neolaureati un futuro professionale ricco di soddisfazioni.
Agrifutura si complimenta con Alessia Andina
Agrifutura si complimenta con Alessia Andina per la recente nomina a International Tax Director presso Givaudan International SA. Gli agricoltori soci di Agrifutura hanno avuto il privilegio di partecipare a una riuscitissima serata informativa sull’IVA e l’agricoltura che aveva come relatrice competente proprio Alessia Andina.
Capretto pasquale: i trucchi del mestiere
Il portale tio.ch ha pubblicato un bell’articolo con i trucchi del mestiere per cucinare un ottimo capretto pasquale.
Buon appetito e BUONA PASQUA a tutti!
Donne in campo
Per la giornata della donna, formulando gli auguri a tutte le donne contadine, vi segnaliamo questa interessante iniziativa promossa dall’Associazione “Donne in campo”.
Spumante a Capodanno: i consigli di Agrifutura
Augurando un Buon Anno 2012 a tutti gli utenti del blog di Agrifutura, vi proponiamo alcuni utili consigli su come aprire la classica bottiglia di spumante per festeggiare il nuovo anno.
Se volete impressionare gli ospiti e militate, per esempio, nella milizia napoleonica di Leontica o di Ponto Valentino potete sempre aprire la bottiglia con una sciabolata.
Il non plus ultra dell’effetto lo potete avere con questa singolare variante dell’apertura con sciabolata (sconsigliabile se volete evitare problemi alla vostra cristalleria).
Tecnologia vs tradizione: chi vince?
Auguriamo agli utenti del blog Buone feste e con l’ausilio di due video lanciamo un sondaggio: tecnologia vs tradizione, chi vince? Come vedete il futuro per il nostro settore? Lasciate i vostri commenti e le vostre opinioni.
Pranzo natalizio di Agrifutura
In piacevole compagnia si sono ritrovati ieri vari soci e simpatizzanti di Agrifutura per il tradizionale pranzo natalizio. Il menu preparato dalla famiglia Guerra è stato molto gradito e ha dato modo ai presenti di gustare le ottime quaglie provenienti direttamente dall’attività di pollicoltura dei Guerra.
Come sempre questa occasione ha permesso lo scambio di opinioni, come pure degli auguri, e la conoscenza di nuove persone e colleghi di lavoro.
Al termine, ogni partecipante ha ricevuto in omaggio un sacchetto di formentino bio fresco e una confezione di caffé ugandese equo solidale.
Grazie a tutti i partecipanti e auguri di Buone Feste a tutti gli utenti del blog.
Moreno Croce è il più bel contadino svizzero del 2011
È stato assegnato a un ticinese il titolo di Mister Heubuuch 2011, ovvero il contadino più bello della Svizzera. Si tratta di Moreno Croce di Campo Blenio. Il ticinese è stato giudicato non solo per l'aspetto esteriore, ma anche per le sue qualità culturali, per la simpatia e per le sue doti umane.
Moreno Croce sarà per un anno il portabandiera dell'agricoltura svizzera. Parteciperà a numerose fiere ed esposizioni anche all'estero. Agrifutura si congratula con Moreno e gli augura un anno ricco di soddisfazioni.
Ecco cosa dicono i media di Moreno Croce:
Buona Pasqua con la ricetta della colomba fatta in casa
Agrifutura augura a tutti gli utenti del blog una Buona Pasqua proponendovi la ricetta della colomba fatta in casa.