Pubblicità
Archivi categoria: apicoltura
Il miele sintetico cinese
In questo video viene denunciata la poca trasparenza nelle dichiarazioni presenti sulle etichette di mieli esteri. Addirittura per i mieli “tagliati” con miele cinese, c’è il rischio che la materia non sia assolutamente miele, ma un composto ottenuto sinteticamente come spiegato nel video.
Il Consiglio degli Stati dice sì al Piano salva-api
La Svizzera deve adottare provvedimenti volti a ridurre l’impatto dei pesticidi sulle popolazioni di api e altri insetti impollinatori. È quanto indica una mozione adottata oggi dagli Stati che chiede al Consiglio federale di agire entro il 2023. Il Nazionale aveva già approvato questo testo.
La mozione giudica controproducente vietare completamente i prodotti fitosanitari e altri pesticidi, poiché vi è il rischio che altre sostanze sostituiscano quelle vietate.
Al posto di divieti puri e semplici, le Camere desiderano dal Governo un piano d’azione, elaborato con gli ambienti interessati, volto a ridurre l’uso di prodotti dannosi per l’ambiente e le api.
L’Ufficio federale dell’agricoltura ha deciso di sospendere le autorizzazioni di tre pesticidi mortali per le api nelle colture di mais e di colza, a partire dal dicembre di quest’anno.
Fonte: www.tio.ch