Pubblicità
Archivi categoria: agricoltura bio
Corso di introduzione all’agricoltura biologica 2019
La Sezione dell’agricoltura organizza il corso di introduzione all’agricoltura biologica della durata di due giorni:
martedì 5 febbraio 2019 e martedì 19 febbraio 2019
dalle 9.30 alle 16, presso Agroscope a Cadenazzo.
Il costo è di fr. 100.- in totale per le due giornate (pasti esclusi). Il corso è rivolto a tutti gli interessati all’agricoltura biologica, in particolar modo ai produttori che hanno iniziato la conversione (obbligatorio per chi richiede il marchio Gemma di BIO SUISSE).
Iscrizioni entro il 30 gennaio 2019 presso la Sezione dell’agricoltura (tel. 091 814 35 92, oppure dafne.gianettoni@ti.ch). Il programma dettagliato verrà inviato agli iscritti.
Corso di introduzione all’agricoltura biologica 2018
La Sezione dell’agricoltura organizza il corso di introduzione all’agricoltura biologica della durata di due giorni: martedì 20 febbraio 2018 e martedì 27 febbraio 2018, dalle 9.00 alle 16.00, presso il Centro Agroscope di Cadenazzo. Il costo è di fr. 100.- in totale per le due giornate (pasti esclusi).
Il corso è rivolto a tutti gli interessati all’agricoltura biologica, in particolar modo ai produttori che hanno iniziato la conversione (obbligatorio per chi richiede il marchio Gemma di BIO SUISSE).
Iscrizioni entro il 9 febbraio 2018 presso la Sezione dell’agricoltura (tel. 091 814 35 92, oppure dafne.gianettoni@ti.ch).
Il programma dettagliato verrà inviato agli iscritti.
Corso di introduzione all’agricoltura biologica
La Sezione dell’agricoltura organizza il corso di introduzione all’agricoltura biologica della durata di due giorni:
martedì 19 gennaio 2016
martedì 26 gennaio 2016
dalle 9.30 alle 16.00, presso il Centro Professionale del Verde a Mezzana. Il costo è di fr. 100.- in totale per le due giornate (pasti esclusi). Il corso è rivolto a tutti gli interessati all’agricoltura biologica, in particolar modo ai produttori che hanno iniziato la conversione (obbligatorio per chi richiede il marchio Gemma di BIO SUISSE). Iscrizioni entro il 15 gennaio 2016 presso la Sezione dell’agricoltura (tel. 091 814 35 92, oppure dafne.gianettoni@ti.ch). Il programma dettagliato verrà inviato agli iscritti.
Corso di pareggio e di cura degli unghielli degli ovini
Cari amici di BioTicino
su nostra richiesta il Servizio Sanitario Piccoli Ruminanti (SSPR) organizza un corso di pareggio unghie per ovini in Ticino il 28 aprile 2015 presso l’azienda agricola il Mugnaio a Semione.
Dal 2015 anche il Ticino è membro del servizio sanitario per gli ovini-caprini, gli interessati possono iscriversi al SSPR e diventare soci.
Cliccando sui testi sottostanti potete scaricare i documenti per conoscere meglio la SSPR e i documenti relativi al corso.
– Libretto informativo SSPR 2015;
– Quota sociale SSPR 2015;
– SSPR in breve;
– Volantino e tagliando iscrizione corso pareggio unghioni ovini.
Sperando di aver suscitato il vostro interesse saluto cordialmente
Alessia Pervangher
Segretaria Bio Ticino