Feed RSS

Archivi categoria: agricoltura bio

Concorso assunzione segretaria/o al 20-30% di Bio Ticino

Inserito il

Pubblicità

Invito alla Serata Informativa “Piattaforma agricola 1” organizzata dalla Fondazione Parco del Piano di Magadino – Venerdì 27 marzo 2020, ore 20.15, al Rist. Millefiori, Giubiasco

Inserito il

Ricerca fondi per un particolare progetto di caseificio in Valle di Blenio

Inserito il

 

Per maggiori dettagli: https://wemakeit.com/projects/eine-quantenkaeserei

 

Corso di introduzione all’agricoltura biologica 2019

Inserito il

La Sezione dell’agricoltura organizza il corso di introduzione all’agricoltura biologica della durata di due giorni:

martedì 5 febbraio 2019 e martedì 19 febbraio 2019

dalle 9.30 alle 16, presso Agroscope a Cadenazzo.

Il costo è di fr. 100.- in totale per le due giornate (pasti esclusi). Il corso è rivolto a tutti gli interessati all’agricoltura biologica, in particolar modo ai produttori che hanno iniziato la conversione (obbligatorio per chi richiede il marchio Gemma di BIO SUISSE).

Iscrizioni entro il 30 gennaio 2019 presso la Sezione dell’agricoltura (tel. 091 814 35 92, oppure dafne.gianettoni@ti.ch). Il programma dettagliato verrà inviato agli iscritti.

Cambio alla presidenza di Bergheimat Svizzera

Inserito il

Giornata di scambio di esperienze sulla bioverdura e biopatate (clicca sull’immagine)

Inserito il

Giornata nazionale della ricerca bio sulla protezione bio delle piante (clicca sull’immagine)

Inserito il

Giornata bio sulle mucche nutrici e l’allevamento di vitelli (clicca sull’immagine)

Inserito il

Bio Ticino a San Martino 2018

Inserito il

Mercato delle zucche a Malvaglia

Inserito il

Pomeriggio BioTicino 2018

Inserito il

Assemblea Bio Ticino

Inserito il

Serata BioTicino: “Utilizzo di microorganismi effettivi in stalla”

Inserito il

Corso di introduzione all’agricoltura biologica 2018

Inserito il

La Sezione dell’agricoltura organizza il corso di introduzione all’agricoltura biologica della durata di due giorni: martedì 20 febbraio 2018 e martedì 27 febbraio 2018, dalle 9.00 alle 16.00, presso il Centro Agroscope di Cadenazzo. Il costo è di fr. 100.- in totale per le due giornate (pasti esclusi).

Il corso è rivolto a tutti gli interessati all’agricoltura biologica, in particolar modo ai produttori che hanno iniziato la conversione (obbligatorio per chi richiede il marchio Gemma di BIO SUISSE).

Iscrizioni entro il 9 febbraio 2018 presso la Sezione dell’agricoltura (tel. 091 814 35 92, oppure dafne.gianettoni@ti.ch).

Il programma dettagliato verrà inviato agli iscritti.

Sovranità alimentare e gastronomia locale: conferenza a Bellinzona e presentazione ricettario

Inserito il

 

Bio Ticino a San Martino

Inserito il

Pedalata Bio Ticino in Riviera – Domenica 21 maggio 2017

Inserito il

Corso di orticoltura biologica 2017

Inserito il

orto-famigliare

Aperitivo Bio Ticino e conferenza sull’apicoltura biologica

Inserito il

apicoltura bio conferenza

Aperitivo Bio Ticino

Inserito il

aperitivo bioticino 1

Corso di orticoltura biologica 2016

Inserito il

corso orticoltura

Assemblea Bio Ticino 2016

Inserito il

assemblea bioticino

Scambio dei semi “Pro Specie Rara”

Inserito il

scambio semi

Corso di introduzione all’agricoltura biologica

Inserito il

La Sezione dell’agricoltura organizza il corso di introduzione all’agricoltura biologica della durata di due giorni:

martedì 19 gennaio 2016

martedì 26 gennaio 2016

dalle 9.30 alle 16.00, presso il Centro Professionale del Verde a Mezzana. Il costo è di fr. 100.- in totale per le due giornate (pasti esclusi). Il corso è rivolto a tutti gli interessati all’agricoltura biologica, in particolar modo ai produttori che hanno iniziato la conversione (obbligatorio per chi richiede il marchio Gemma di BIO SUISSE). Iscrizioni entro il 15 gennaio 2016 presso la Sezione dell’agricoltura (tel. 091 814 35 92, oppure dafne.gianettoni@ti.ch). Il programma dettagliato verrà inviato agli iscritti.

Gita Bio Ticino: ancora posti liberi

Inserito il

gita bio

Conferenza sugli uccelli legati alla campagna e aperitivo Bio Ticino – Giovedì 28 maggio 2015

Inserito il

bio ticino 1

bio ticino 2

Corso di pareggio e di cura degli unghielli degli ovini

Inserito il

Cari amici di BioTicino

 

su nostra richiesta il Servizio Sanitario Piccoli Ruminanti (SSPR) organizza un corso di pareggio unghie per ovini in Ticino il 28 aprile 2015 presso l’azienda agricola il Mugnaio a Semione. 

pareggio unghioni ovini

Dal 2015 anche il Ticino è membro del servizio sanitario per gli ovini-caprini, gli interessati possono iscriversi al SSPR e diventare soci.

 

Cliccando sui testi sottostanti potete scaricare i documenti per conoscere meglio la SSPR e i documenti relativi al corso.

Libretto informativo SSPR 2015;

Quota sociale SSPR 2015;

SSPR in breve;

Volantino e tagliando iscrizione corso pareggio unghioni ovini.

 

Sperando di aver suscitato il vostro interesse saluto cordialmente

 

Alessia Pervangher

Segretaria Bio Ticino

 

Mattinata Bio 2015

Inserito il

mattinata bio

Film-documentario “I segreti delle pecore” e aperitivo bio

Inserito il

La ConProBio, in collaborazione con BioTicino, ha il piacere di proporre

giovedí 22 gennaio 2015 alle 18.30, presso la biblioteca cantonale di

Bellinzona il documentario “I segreti delle pecore” al quale seguirà un

aperitivo bio.

pecore

Corso di introduzione all’agricoltura biologica

Inserito il

La Sezione dell’agricoltura organizza il corso di introduzione all’agricoltura biologica della durata di due giorni:

mercoledì 14 gennaio 2015

martedì 20 gennaio 2015

presso il Centro Professionale del Verde a Mezzana. Il costo è di fr. 100.- in totale per le due giornate (pasti esclusi). Il corso, che si terrà se sarà raggiunto il numero minimo di 10 iscritti, è rivolto a tutti gli interessati all’agricoltura biologica, in particolar modo ai produttori che hanno iniziato la conversione (obbligatorio per chi richiede il marchio Gemma di BIO SUISSE). Iscrizioni entro il 5 gennaio 2015 presso la Sezione dell’agricoltura (tel. 091 814 35 92, oppure dafne.gianettoni@ti.ch). Il programma dettagliato verrà inviato agli iscritti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: