Feed RSS

Autocontrollo nel settore della vendita ambulante (mercati)

Inserito il

bancarella

La legge federale sulle derrate alimentari e gli oggetti d’uso prevede per chiunque fabbrica, tratta, distribuisce, importa od esporta derrate alimentari, additivi e oggetti d’uso, elabori e/o applichi nel quadro della sua attività – affinché le merci siano conformi alle esigenze legali – un concetto di autocontrollo (controllo autonomo). 

Questa esigenza legale si applica anche ai venditori ambulanti, muniti o meno di automezzi specifici, che praticano la vendita ai mercati e altre manifestazioni simili o paragonabili sul territorio svizzero. In assenza di una specifica associazione di categoria professionale, i chimici cantonali svizzeri hanno prodotto un documento, nel quale sono elencati i requisiti minimi per i diversi tipi di distribuzione ambulante di alimenti. Esso è concepito come modello di linea guida per i venditori al mercato (apri la pagina, clicca su “Linee guida settore alimentare” e vedi il punto 2) e deve essere in ogni caso personalizzato. Il Laboratorio cantonale organizzerà nel corso del prossimo autunno 2013, in collaborazione con le autorità competenti (Uffici tecnici, Polizia comunale, ecc.) dei Comuni dove sono organizzati mercati alimentari, dei momenti di introduzione e formazione specifici per gli operatori del settore. A partire dal 1.1.2014, la versione personalizzata dovrà essere accessibile e consultabile sul posto dal responsabile, dal personale impiegato e dagli organi di controllo competenti.

Pubblicità

Informazioni su agrifutura

Associazione di agricoltori ticinesi www.agrifutura.ch

Una risposta »

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: