Negli scorsi giorni ci sono giunti sul tavolo gli accordi di collaborazione preliminare di alcune aziende elettriche per la realizzazione di impianti fotovoltaici su edifici agricoli.
Gli accordi in oggetto sono molto approssimativi, si dovrebbe avere anche un permesso della sezione agricoltura prima di entrare nel merito.Tutti vogliono firme urgenti, ma gli accordi che stiamo analizzando sono un vero suicidio, per una manciata di franchi.
I contadini arrischiano di trovarsi un altro proprietario in casa ed avere un onere per svariati anni sul gobbo. Abbiamo quindi pensato che è meglio avvisare tutti i contadini, consigliandoli di valutare molto bene tali accordi prima di firmare. L’operazione del fotovoltaico sui tetti delle stalle per essere interessante deve basarsi su contratti chiari e non approssimativi.
Il contadino deve essere aperto alle energie alternative, ma farsi fregare no. Chi desidera far valutare il proprio contratto da un esperto può contattarci scrivendo a: segretariato@agrifutura.ch .
Sono d’accordo non bisogna lasciarsi fregare da contratti poco chiari e approssimativi, ma bisogna sempre informarsi molto bene su ciò che ci viene offerto.
Sono d’accordo non bisogna lasciarsi fregare da contratti poco chiari e approssimativi, ma bisogna sempre informarsi molto bene su ciò che ci viene offerto.