Il segretario agricolo Cleto Ferrari preferisce avviare una sterile polemica sul tasso fisso, piuttosto di riconoscere l'enorme importanza finanziaria dello strumento per tutto il settore agricolo ticinese, e costringe così Agrifutura a una circostanziata replica.
Leggi lo scambio di vedute apparso oggi sul Giornale del Popolo a pagina 23.
Ciao Cletino,
vedo che i corsi di italiano li snobbi come stai facendo col tuo ufficio! E fai male perchè i risultati son li da vedere…
Mi sono spanciato dalle risate leggendo il tuo ultimo intervento sul GdP… una chicca fra le molte contenute nel tuo scritto:
Con la presente teniamo ad esprimervi il nostro rammarico per come sia stato affrontato in modo piuttosto univoco e poco credibile il tema.
… e per fortuna che il giornalista ha trattato il tema in modo "univoco", vale a dire non ambiguo … ci mancherebbe altro! Complimenti al giornalista!
Al povero segretario agricolo, che probabilmente avrebbe voluto scrivere "equivoco", ma che fin lì purtroppo non ci arriva, posso solo consigliare di continuare con le lezioni di ripasso o per lo meno di limitarsi a scrivere sul Mattino, dove certi errori passano sicuramente inosservati…
Canèl
gg
Magari voleva scrivere "unilaterale" ?? Boh…
Ad ogni modo è sempre divertente leggere le "bestiate" del sgertario agricolo nei suoi testi! Ce ne sarebbe da scrivevere un libro!
Arnoldo M.
chissà se i "fedelissimi" che già usufruiscono di consulenze, principalmente finanziarie, o che farnno buon uso degli sforzi di Agrifutura faranno qualche "riflessione etica" …
Tiu
tutto dipende da quante telefonate partiranno da via Gorelle…
Nello scomposto comunicato dell'economista che ha studiato a Zurigo, si percepisce molto bene un acuto senso di frustrazione.
La pacata risposta di Giovanni, densa di ironia, gli ha sicuramente causato qualche problema al fegato, già compromesso
Complimenti al commentatore che sta coniando gli slogan di Agrifutura.
Un concorso presidente?
Saluti
S.Paradis
PS: avete sentito l'ultima? pare che di fianco alla stalla del vicepresidente uctino sorgerà un megabordello!
Come Volevasi Dimostrare….
Fam capii Cleto: tu mandi un e-mail a 53 giornalisti e poi ti sorprendi se lo pubblicano??? Ma ci sei o ci fai???
Guardiano del Foro
Gentile Ferrari….
ahahahahaha
Mesoniat sei forte!!!
GDF
non riesco a linkare azz…
le ultime novità
Ferrari ci riprova
Mesoniat gli dice di lasciar perdere
Spero che la cosa non finisca qui! voglio ancora ridere!!!!
Figüremas se ul cletin al mola… al ga nagott da faa tütt ul dii…
Agrifutura: informazione pura!
Canèl
Non è possibile… leggo e rileggo la sequenza e ancora una volta mi chiedo dov'è la direttiva dell'Unione Contadini Ticinesi che lascia scrivere al suo segretario-Kapo-Tuttoscrivente- Nullafacente delle panzane che mettono in ridicolo tutto il settore.Vero è che si può ridere , ma forse a denti stretti…
L'unico a squalificarsi in questa vicenda è lui, solo lui
Chi non riesce a riderci su, probabilmente se lo merita
Remoto
Al sud delle Alpi il segretario agricolo è quasi "una palla al piede" per la grande eccedenza di scemate solenni e sconclusionate che riesce a scrivere.
Vedasi odierno comunicato stampa.
Non metto il link perche non ne vale la pena. Sono le solite frasi di sempre messe nel mixer e risparate fuore a vanvera. Senza senso e senza verità, ma pare facciano effetto sulle rape che stanno al suo tavolo
Guardiano del Foro
Fatemi un riassunto perché se no non si capisce più niente…..
Ieri l'allarme meteo era per i temporali o per IL BAROMETRO Ferrari?
Avevamo già l'ANTENNA Aerni !!!
Certo che negli ultimi tempi di panzane se ne sono sentite di tutti i colori.
Prima C. Ferrari ce l'ha con la distanza dal limite del bosco dei vigneti. Ma chi è quel fesso che investe decine di migliaia di franchi all'ettaro per impiantare un vigneto contro il bosco dove non si produce niente? Meglio tenere una certa distanza e gestire come compensazione ecologica la fascia al limite del bosco. L'investimento renderebbe meglio.
Poi attacca il GdP sul tasso fisso facendo una figura barbina.
Poco dopo afferma che in Ticino il cemento dovrebbe costare il 30% in meno per favorire gli agricoltori.
E ora si erge a difensore del territorio ticinese troppo cementificato (!!!) scagliandosi contro la politica federale e definendo gli agricoltori d'Oltre Gottardo " una palla al piede che genera solo eccedenze".
Qualcuno spiega a Ferrari che se non ci fosse l'agricoltura svizzera e la politica agricola federale, pur con le sue pecche, per noi agricoltori ticinesi sarebbe ben dura??
tc
Speriamo che gli agricoltori d'Oltalpe non leggano l'editoriale dell'ultimo A.T.
altrimenti alltro che Rostigraben…
Speriamo invece che si provveda a a far pervenire l'editoriale a tutti i media agricoli e a tutte le organizzazioni svizzere di agricoltori!
Così, tanto perchè sappiano con chi hanno a che fare….
Caro signor 16, lei crede ancora che sapere con chi si ha a che fare serve a cambiare le cose ? L'esempio più evidente è proprio quello del (non) segretario agricolo ticinese. Quanti possono ancora dire di non sapere ?
Eppure nessuno di quelli che potrebbero muovono un dito.
Agrifutura dovreste fare un calcolino di quanti soldi agli agricotori ticinesi hanno fatto perdere questi imbecilli. Ancora oggi si incontrano agricoltori che annunciano solo il minimo di compensazione ecologica pur potendo averne il doppio. E solo perché i vertici delle associazioni agricole continuano a martellare sul "pericolo verde". Soldi buttati al vento e contadini che tirano ancor di più la cinghia. Ul bel vedee l'è poc distant… M. F.
Der Schweizer Bauer: prossima edizione
titolo:
Laut Tessiner Bauernsekretär sind nördlich der Alpen die landwirtschaftlichen Flächen fast wie Ball und Kette wegen der grossen Ueberschüsse an Milch und Fleisch die produziert werden
Poi faranno un numero speciale per pubblicare le risposte dei contadini furibondi….
Mentre qui tutto va bene….
GDF
Invece io vi dico che fra qualche giorno ci sarà una notizia bomba. Le donne contadine sarebbero in procinto di lascire l'UCT del segretario filoleghista dopo la scandalosa foto sul Mattino della domenica. Sempre che la Giussani non ci metta una pezza.
Laura
Non leggo mai il Mattino
Di cosa si tratta ?
non vorrei inviare via un casino che poi le donne contadine si arrabbiano anche di piu ma è piu scandaloso quello che detto il Ferrari che quella foto li. Se glielo dico al mio socio di SanGallo all'Olma meglio che il Cleto non si fa piu vedere.
Ug
utente #18 non farci fare calcoli astrusi
però è un fatto che il Ticino per conformazioni e caratteristiche territoriali e produttive potrebbe con successo lanciarsi maggiormente nei programmi ecologici secondo l'Ordinanza federale sul promovimento regionale della qualità e dell'interconnessione delle superfici di compensazione ecologica nell'agricoltura.
Altri Cantoni lo fanno da tempo e stanno già anticipando la politica federale che verrà. Noi siamo fermi al palo e i nostri agricoltori pagheranno a caro prezzo questo immobilismo.
È più facile criticare e sparare a zero sui verdi che mettersi a leggere le ordinanze e informare i propri associati…
Certo che il Cletino è oberato dal lavoro d'estate (un editoriale demenziale per settimana) e poi deve anche rispondere alle risposte di Agfrifutura… insopmma abbiate pietà poverino!
Ma c'è ancora chi lo difende a spada tratta e lo paga… profumatamente!
Canèl
Se soldi vuoi risparmiare, ad Agrifutura ti devi associare!