Feed RSS

Bocciata la variante di PR per il biogas al Pizzante

Inserito il

biogas

Fonte: Giornale del Popolo del 22 dicembre 2009

Pubblicità

Informazioni su agrifutura

Associazione di agricoltori ticinesi www.agrifutura.ch

»

  1. Eva Feistmann PS ha detto in seduta: "La soluzione proposta non comporta nessuna sottrazione di terreno agricolo, ma un semplice scambio con quello della Compodino SA"

    Sa ved propri che l’ha capiit nagott!

    Il Merlo di Piazza Grande

    Rispondi
  2. A me sembra che invece ha ragione. La zona che oggi è occupata dalla Compodino sarebbe tornata agricola. Si è persa un’occasione.

    Rispondi
  3. Bravi a chi in Consiglio Comunale si é impegnato, Pierre in particolare.

    L’attuale Compodino si trova in zona agricola, già c’é la decisione che deve spostarsi, dunque se non andrà al Pizzante ma in zona industriale ci sarà un
    recupero di terreno agricolo.

    Chi l’avrebbe mai detto chi un CC cittadino sarebbe arrivato a tanto.

    Buone Feste

    Renzo

    Rispondi
  4. utente #2
    non ci sarebbe stato nessun recupero di zona agricola. Già oggi l’area dove sorge la Compodino per la pianificazione è zona agricola. Andando al Pizzante si sarebbe sottratta definitivamente zona agricola con la variante di PR. Ora che il CC ha deciso altrimenti si resta con la zona gricola intatta, anche se occuapta illegalmente dalla Compodino.
    E poi quale occasione persa? L’unico che ha perso un’occasione è lo Gnem che con pochi franchi ha comprato il terreno al Pizzante e l’avrebbe fatto diventare edificabile.

    Ma sembra da vess turnaa indré ai tempi dal Pep quand l’eva capo dicastero pianificazion dal so comun. Al cumprava i teren per ‘na cioca da lacc e dopo, come par incant, i diventava edificabil…

    Il Merlo di Piazza Grande

    Rispondi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: